Pizza di cavolfiore

Difficoltà:

Tempo: 50 Minuti

Ingredienti

 

Mi chiedevo se i buoni propositi fatti il mese scorso , li stiamo mantenendo oppure no. In realtà non li faccio mai perché so che non riesco a mantenerli, quindi preferisco pormi degli obbiettivi giorno per giorno.

Non ho dimenticato comunque che tutti hanno pensato a mangiare sano , e questo l’ho fatto anche io. In più gennaio è il mese dedicato alla dieta post feste, al detox e alla vita sana; quindi vi faccio vedere cosa ho preparato l’altra sera.

Sto cercando di consumare meno carboidrati, però la pizza ingolosisce sempre …
Quindi ho fatto la pizza di cavolfiore , è davvero perfetta per chi segue una dieta , per chi vuole assumere pochi carboidrati quindi perfetta per chi segue la dieta keto, è gluten free e anche perfetta per i vegetariani.

Potete scegliere il condimento che più preferite, io ne ho fatta una con i würstel e una con cipolle e finghi.
Sentitevi liberi di scegliere anche il formaggio che più preferite, dalla classica mozzarella fumo ai formaggi più magri.
Ha pochissime calorie, quello che poi fa la differenza ovviamente è il condimento, ripeto quindi di regolarvi in base alla dieta o ai vostri gusti.
È davvero un’ottima alternativa per soddisfare la voglia di pizza.

 

 

QUI trovi altre ricette con il Cavolfiore.

QUI trovi altre ricette di Pizza.

QUI trovi altre ricette con i Wurstel.

QUI trovi altre ricette con i Funghi.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina .

 

1.Iniziate pulendo i cavolfiori, metteteli in un mixer e frullateli, non dovete frullarli troppo in modo da lasciare i pezzettini piuttosto visibili. Mettetelo in una padella, accendete il fuoco e fatelo cuocere per circa 10 minuti stando atenti a non farlo bruciare o attaccare al fondo della padella.

2.Ora spegnete il fuoco. In una ciotola unite le uova e il formaggio grattugiato,mescolate per bene al cavolfiore, ( se vi accorgete che il composto non è omogeneo, potete aggiungere un altro uovo e ancora un pò di formaggio ). Aggiustate di sale, di pepe e di aromi. Rivestite due teglie rotonde oppure una rettangolare in base alle vostre preferenze con della carta forno, adagiate sopra l'impasto di cavolfiore e appiattite per bene fino ad arrivare ai bordi. Potete aiutarvi mettendo sopra un'altro foglio di carta forno e appiattire per bene senza sporcarvi troppo le mani.

3.Mettete le due pizze in forno, e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 20 minuti fin quando non sarà quasi cotta.

4.Ora preparate i condimenti. Per qualla con i wurstel vi basterà condire la passata di pomodoro con sale, origano, olio , pepe e aglio in polvere; tagliare a pezzetti la mozzarella o il formaggio che avete scelto e tagliare a pezzetti il wurstel. Quando la base saà pronta, versate sopra la passata, il formaggio e i wurstel e rimettere in forno per altri 15 minuti o fin quando non saranno cotti gli ingredienti.

5.Preparate i condimenti per la pizza vegetariana. Io ho tagliato a strisce il fungo portobello e lho passato in padella per quqalche minuto. Ho tagliato finemente la cipolla con la mandolina e ho passato anche questa in padella con un filo di olio per qualche minuto. Ho tagliato le olive a rondelle e anche la mozzarella. Quando la base è pronta ho messo prima la mozzarella, poi le cipolle distribuendole su tutta la superficie uniformemente; ho aggiunto i funghi tagliati e le olive e ho infornato per altri 15 minuti.

6.Le due pizze sono pronte, potete servirle con un filo di olio a crudo, aggiungere altre spezie e una foglia di basilico. Ovviamente potete personalizzare i condimenti in base ai vostri gusti aggiungendo quello che più preferite. E' buonissima anche il giorno dopo scaldata nel microonde.

Correlati

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...