Pizza di riso, ricetta lucana

Difficoltà:
Tempo: 100 Minuti
Ingredienti
In realtà il vero nome è “pizz c’u ris”, letteralmente “pizza con il riso”.
E’ un piatto tipo della tradizione lucana. La mia amata Basilicata. Questo rustico si prepara nel periodo di Pasqua ed è letteralmente una bomba, un’esplosione di gusti davvero eccezionale. L’ingrediente chiave ovviamente è il riso, ma insieme ad esso vanno aggiunte tantissime cose buone :salame, uova sode,formaggio ecc…
Mi ricorda la mia stupenda infanzia trascorsa in Basilicata. Non ricordo nemmeno tutte le abbuffate che mi sono fatta di questa torta rustica.
Poi quando la mangi, è talmente buona, talmente alta e ricca, che si potrebbe mangiare solo come piatto unico.
Vi consiglio di seguire la ricetta originale, al massimo potete personalizzare gli ingredienti da unire insieme al riso, più ingredienti aggiungete, più sarà ricca e gustosa.
QUI trovi altre ricette di Pasqua.
QUI trovi altre ricette con il Riso.
QUI trovi altre ricette di Torte Salate.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI Il mio profilo è @storiedicucina.
MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina
1.Iniziamo preparando l’impasto. In una ciotola mettete tutti gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate riposare il composto a temperatura ambiente coperto da un canovaccio.
2.Nel frattempo prepariamo il ripieno. In una pentola con acqua bollente salata, immergete il riso e fatelo bollire. Una volta pronto scolatelo e lasciatelo raffreddare. Fate bollire per circa 8 minuti le uova fin quando non si rassodano. Una volta sode, sbucciatele e fatele raffreddare. Tagliate a cubetti il salame, la mortadella e il formaggio. In una ciotola sbattete le uova con il formaggio grattugiato,salate e pepate. Unite al composto di uova sbattute il riso ormai freddo, il salame, la mortadella, il formaggio e le uova sode.
3.Riprendete l’impasto, stendetelo e foderate uno stampo , mettete all’interno la farcitura,e richiudete con un’altro strato di pasta. Spennellate la superficie con l’albume sbattuto o con il latte. Aggiungete sopra le codette. Infornate nel forno già caldo, a 170°C per 40/50 minuti.
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...