PIZZA IN TEGLIA – RICETTA SEMPLICE A LUNGA LIEVITAZIONE

Questa è una vecchia ricetta che mi ha dato uno zio, lui aveva una pizzeria e ci andavo praticamente sempre.
Spesso ci capitava di ritrovarci per le feste o alcuni compleanni, e la pizza la preparava lui anche a casa. L’ho sempre amata, e lo ammiravo mentre la preparava. Così mi diede là ricette, che ho sempre custodito gelosamente.
Mi sono accorta appunto di non averla mai postata, quindi è arrivato il momento di condividerla per farvi assaggiare questa delizia.
Quello che serve per questa ricetta è tantissima pazienza, perché non è la classica ricetta della pizza pronta in poche ore, però il risultato vale davvero la pena.
La cosa più importante di questa pizza è la scelta della farina, assicuratevi di avere quella adatta, a volte anche io non ho a disposizione una farina adeguatamente forte ( viene bene lo stesso perché il sapore è perfetto, ma ci si accorge che gli alveoli all’interno non sono ben areati ).
Sarà croccante sul fondo e nella crosta, e sarà morbidissima al centro, ma soprattutto molto molto digeribile.
INGREDIENTI PER 3 TEGLIE ROTONDE :
- 500 gr di farina 0
- 500 gr di farina forte ( munitevi di una farina che abbia una forza superiore a quella 0, può andar bene anche la Manitoba )
- Semola di grano duro per la spianatoia
- 700 gr di acqua
- 10 gr di lievito di birra
- 1 pizzico di zucchero
- 3 cucchiai di olio evo + altro per oleare la ciotola e le teglie
- 25 gr di sale
- Condimento a piacere
PROCEDIMENTO :
- Sciogliete il lievito nell’acqua e aggiungete lo zucchero.
- Decidete se impastare a mano o con la planetaria, io ho impastato a mano con l’aiuto di una forchetta all’inizio.
QUI altre ricette di Pizza.
QUI altre ricette di Focaccia.
QUI altre ricette dolci e salate di Lievitati.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG#RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIAQUIPER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
Correlati
Panzanella , la conosci? Hai mai provato la Panzanella . Forse hai già provato questa insalata toscana che prende il nome appnto di Panazanella....
Pane fatto in casa, questa è la ricetta perfetta per relizzare un pane fatto in casa veloce e anche molto facile. Il pane fatto in casa piace a...
Pancake grande in padella, hai mai provato a farlo? Il Pancake grande o torta pancake, non è altro che un unico pancake cotto in padella. Invece che...