PIZZA SBATTUTA

Una ricetta Laziale davvero strepitosa!

Pochissimi ingredienti, senza lievito, morbidissima!

Si consuma per la colazione di Pasqua accompagnata da una buona crema pasticcera, oppure da salumi e formaggi! Davvero super versatile.

In origine questo Pan di Spagna veniva preparato dalle nonne laziali sbattendo a mano le uova per un’ora! ( ecco perchè le nonne hanno tutta questa forza ); ovviamente noi siamo ben agevolati dagli strumenti che abbiamo a casa ( fruste, planetaria ecc ), quindi non ci facciamo i muscoli per oggi!!

L’alzatina la trovate da Kasanova .

INGREDIENTI:

  • 6 uova
  • 180 gr di zucchero
  • buccia grattugiata di un limone
  • 2 bustine di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 180 gr di farina

PROCEDIMENTO:

  1. Sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero, la buccia del limone e la vanillina, dovete montare a lungo per circa 50/50 minuti ( potete fermarvi anche ogni 10 minuti ).
  2. Vedrete che il composto diventerà voluminoso e gonfio, chiaro e spumoso triplicando il suo volume iniziale.
  3.  A questo punto versate la farina e aggiungete il sale, mescolando con una spatola molto delicatamente incorporando dall’alto verso il basso.
  4. Versate il composto in uno stampo quadrato o rettangolare ( perchè poi va tagliato a cubotti, ma se voete servirla intera potete utilizzare qualsiasi stampo ) e infornate a 170°C per 50 minuti senza mai aprire il forno.

Leggi come fare i Fiandoni abruzzesi .

Correlati

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...

Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...

Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...