PLUMCAKE AI CACHI

Perché i cachi non ci sono tutto l’anno? Perché? Io lo adoro, uno dei miei frutti preferiti! Quando è la stagione, io mi abbuffo, ne faccio una scorpacciata immensa un po’ come se poi dovessi andare in letargo.
Mi piace soprattutto quella sua dolcezza naturale che è qualcosa di davvero strepitoso. Da quelli più duri a quelli mollicci, li adoro proprio senza preferenza alcuna.
Mi piacciono ovviamente anche nei dolci .
Quando però voglio mettere una frutta nella torta, spesso la frullo per farla diventare una purea che cuoce insieme al composto della torta; così da amalgamare bene i sapori e renderla davvero speciale.
La ricetta è la stessa della Torta di pere, potete farla con altra frutta: mela, kiwi, fragole, arancia, mandarini, pompelmi, limoni e anche con tutta la frutta estiva. L’importante è che sia un frutto succoso con molta polpa .
Voi con quale frutto la farete?
INGREDIENTI :
- 2 cachi grandi morbidi
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito
- 120 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato
- 50 gr di olio di semi
- 220 gr di farina
PROCEDIMENTO :
- Pulite i cachi, togliete gli eventuali semi all’interno e la buccia, tagliateli in 4 pezzi e poi frullateli con un mixer.
- In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a rendere il composto chiaro e spumoso .
- Aggiungete i cachi frullati e mescolate.
- Con le fruste in azione aggiungete a filo l’olio .
- Setacciate insieme la farina con il lievito e la vanillina e unitela al composto sempre mescolando.
- Aggiungete per ultime le gocce di cioccolato e la cannella.
- Se volete potete aggiungere anche qualche cucchiaio di liquore a vostra scelta, io ho aggiunto il maraschino, ma potete anche omettere.
- Versate il composto in uno stampo da plumcake e infornate a 180° per 30/40 minuti , fate sempre la prova stecchino.
Leggi anche come fare la Bavarese si cachi .
Potrebbe anche interessarti come fare la Torta di zucca .
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM@RAMONA_STORIEDICUCINA , TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
Correlati
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...
Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...
Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...