PLUMCAKE CON IL CUORE

Questa ricetta è assolutamente da salvare per fare e rifare ogni volta.
Molto molto semplice, dall’effetto WOW!
Perfetta davvero sempre e in ogni occasione ( bellissima da fare anche a Natale ). Insomma sono davvero certa che vi piacerà .
Un plumcake con all’interno un’altra mini torta. Potete utilizzare tutte le forme che più preferite per fare l’interno e soprattutto potete fare questo plumcake con gusti e colori che più vi piacciono.
Per la colazione di San Valentino è davvero perfetto, inoltre è super soffice, umido e morbido come si vede in foto.
Per questa ricetta è assolutamente consigliato lo stampo del plumcake, perché per qualsiasi altra torta ( stampo rotondo o rettangolare ) l’effetto sorpresa non sarà quello.
Sono certa stupirete tutti.
INGREDIENTI PER L’INTERNO :
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di lievito
- 30 gr di olio di semi
- 50 gr di zucchero
- 50 gr di farina
- 3 cucchiai di yogurt
- Colorante alimentare oppure cacao
INGREDIENTI PER IL PLUMCAKE :
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- Scorza grattugiata di un limone
- 150 gr di yogurt
- 200 gr di farina
- 80 ml di olio di semi
- 50 ml di latte
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina
INGREDIENTI PER LA GLASSA :
- 5 cucchiai di zucchero a velo
- Colorante alimentare
- Pochissima acqua
PROCEDIMENTO :
- Per prima cosa iniziamo a preparare l’interno , in una ciotola unite le uova e lo zucchero e montate.
- Aggiungete lo yogurt e mescolate nuovamente, aggiungete anche l’olio a filo sempre con le fruste in azione.
- Aggiungete il colorante oppure il cacao se volete fare il cuore di cacao.
- Setacciate insieme la farina e il lievito e mescolatelo per bene.
- Trasferite questo composto su di una placca ricoperta di carta forno, non badate alla forma, l’importante è che lo livellate alla stessa altezza.
- Infornate nel forno già caldo a 180 gr per circa 10/15 minuti.
- Controllate sempre che sia cotto, poi lasciatelo raffreddare completamente .
- Nel frattempo preparate il plumcake.
- In una ciotola unite le uova e lo zucchero e azionate le fruste montandobper qualche minuto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete la scorza del limone, e lo yogurt e montate nuovamente.
- Aggiungete a filo l’olio e poi il latte sempre con le fruste in azione.
- Setacciate insieme la farina, il lievito e la vanillina e unitela al composto mescolando per bene senza formare grumi.
- Se volete potete anche aggiungere il colorante.
- Ora prendete il composto precedente che ormai si sarà raffreddato e ricavatene con il taglia biscotti delle formine ( potete scegliere voi cosa utilizzare, cuore, cerchio, stella ) .
- Ora imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, inserite poco composto sul fondo, poi inserire all’interno le formine mettendole in fila ben attaccate fra di loro, ricoprite con il restante composto e infornate nel forno già caldo a 180° per circa 30/35 minuti ( fate sempre la prova stecchino ).
- Nel frattempo preparate la glassa, in una ciotolina mettete lo zucchero a velo e il colorante, aggiungete un goccio di acqua alla volta e mescolate .
- Quando il plumcake sarà pronto, lasciatelo raffreddare e poi cospargete con la glassa.
QUI trovi altre ricette di Plumcake .
QUI trovi altre ricette per San Valentino .
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG#RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
Correlati
Il dolce di oggi è una bella torta light allo yogurt, senza zucchero, cremosa e con le fragole. Hai mai provato a realizzare una torta light allo...
Hai mai mangiato il Tofu? Il tofu di lenticchie invece ? Ecco oggi ti faccio vedere come realizzare un Tofu di lenticchie fatto in casa con solo 2...
Oggi ti propongo la mia versione del tiramisù monoporzione light, una versione più leggera con la ricotta al posto del mascarpone. Hai mai provato...