PLUMCAKE DI PANDORO

Lo so che il Pandoro sarà per molti la colazione dei prossimi giorni…
Anche io sono decisamente nella stessa situazione, però pur quanto mi piaccia il pandoro, cerco di farlo diventare qualcosa di diverso. Inoltre le feste non sono ancora finite, quindi qualche cena ancora in vista c’è .
Il pandoro è davvero super super versatile e ci si può fare davvero di tutto.
Dai tartufini che tanto piacciono a tutti, a qualsiasi altra idea.
Io oggi l’ho fatto diventare un plumcake. Sarà perfetto per far colazione al mattino, ma ideale anche per merenda oppure come dolce di fine pasto.
È davvero semplicissimo da preparare, un po’ calorico si sa, ma le feste non sono ancora finite, alla dieta ci pensiamo a gennaio.
INGREDIENTI :
- 500 gr di pandoro
- 3 uova
- Mezzo bicchierino di rum ( facoltativo )
- 2 cucchiai di mascarpone ( facoltativi )
- 100 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito
- 100 gr di burro sciolto
- Gocce di cioccolato q.b. ( io sia bianche che nere )
- 70 gr di farina
- 200 ml di latte .
PROCEDIMENTO :
- Iniziate frullando il pandoro in un mixer fino ad ottenere una farina fine.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete il mascarpone e continuate a mescolare.
- Aggiungete il burro e il latte a filo sempre con le fruste in azione.
- Aggiungete anche il rum oppure un liquore a vostra scelta, potete anche sostituirlo con qualche aroma o con la buccia di limone grattugiata.
- Aggiungete anche il latte.
- Aggiungete la farina al pandoro tritato.
- Aggiungete il mix di pandoro tritato e farina al composto di uova poco alla volta mischiando bene con una spatola.
- Il composto dovrà risultare semi compatto.
- Aggiungete anche le gocce di cioccolato.
- Trasferite il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e infornate nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti.
- Fate sempre la prova stecchino.
Leggi anche come fare il Rotolo di Panettone .
QUI trovi altre ricette per le feste.
Nella sezione “DOLCI” trovi tante idee per dolci squisiti.
Se stai cercando qualche ricetta in particolare o un ingrediente specifico, in basso nella sezione ” Cerca ” , puoi scrivere quello che stai cercando e verrai indirizzato direttamente alla ricetta.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM , @RAMONA_STORIEDICUCINA TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...