Polpette di lenticchie avanzate – facilissime
polpette di lenticchie facilissime

Difficoltà:
Porzioni: 4 Persone
Tempo: 30 Minuti

Ingredienti
Polpette di lenticchie avanzate, una ricetta facilissima e golosa per fare le polpette di lenticchie avanzate. Con le ricette di Riciclo vado sempre a nozze, mi piacciono tantissimo e sono davvero una mia grande passione. E’ davvero sempre bello ridare nuova vita al cibo. Nei giorni che seguono le feste poi, ammettiamolo, abbiamo sempre degli avanzi che restano sul groppone. Con i dolci, ci ritroviamo a mangiare panettone e pandoro a colazione per almeno 1 mese; mentre con gli avanzi salati non si sa mai come riciclarli. La ricetta di oggi è davvero molto molto facile, perfetta per riciclare le lenticchie avanzate, ma volendo si possono sostituire con qualsiasi altro legume a scelta.
COME PREPARARE LE POLPETTE DI LENTICCHIE :
Allora partiamo già dalle lenticchie che in questo caso, essendo avanzate, sono già cotte ; nessuno ti impedisce comunque di cuocere le lenticchie o usare un’altro legume. Le lenticchie cotte andranno poi unite al pane raffermo, formaggio, uovo, sale , pepe e spezie a volontà. Le polpette sono pronte, io ho aggiunto al centro un pezzo di formaggio così da avere il cuore filante. Se vuoi questo passaggio puoi anche ometterlo e non fare il cuore filante.
COME CUOCERE LE POLPETTE :
Se vuoi puoi cuocerle al forno , in questo caso io le ho fritte, ma andranno bene anche l forno oppure volendo cotte nel sugo. Saranno comunque buone in qualsiasi modo deciderai di cuocerle.CONSIGLI :
Come sempre puoi personalizzare le polpette in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze, puoi farle in versione Vegan, e ti basterà tranquillamente togliere l’uovo e magari sostituirlo con un cucchiaio di farina ( o anche di farin di ceci e amido di mais ). Come ho detto prima potrai tranquillamente sostituire le lenticchie con qualsiasi altro legume a tua scelta, saranno buonissime anche con i fagioli o i ceci .
Potrebbero interessarti anche :
Polpette di Ceci al sugo- vegan.
1.Per preparare le polpette, inizia ammollando leggermente il pane, non deve essere troppo zuppo ( in caso usassi quello fresco, puoi anche non bagnarlo ). Metti nel mixer tutti gli ingredienti , quindi le lenticchie, il pangrattato, l'uovo, il pancarrè,il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e le spezie. Frulla per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo.
2.Non frullarlo troppo, la consistenza che dovrai ottenere dev'essere abbastanza compatta. Se necessita aggiungi altro pangrattato, se invece ti risulteranno troppo compatte, allora aggiungi qualche cucchiaio di latte.
3.Forma le tue polpette prelevando un pò di composto alla volta e aiutandoti con un cucchiaio. Metti al centro di ogni polpetta un cubetto di formaggio. Passa ogni polpetta nel pangrattato e poi friggile fino a doratura.
Correlati
Purè di patate, la ricetta facile per realizzare il purè di patate più goloso che ci sia. A mio modestissimo parere ci sono due fazioni distinte...
Finocchi Gratinati al Forno light. Ricetta facile,veloce e light, per fare i Finocchi gratinati al forno senza besciamella. PROPRIETA’ E...