POLPETTE VEGANE DI CECI – RICETTA SEMPLICE

Ecco un’altra ricetta richiesta da voi.
Come avevo anticipato per la video ricetta pubblicata qualche giorno fa, anche questa è stata una delle richieste più gettonate.
Una volta al mese su Instagram apro un sondaggio, e vi chiedo cosa vi piacerebbe vedere, richieste di ricette, domande, curiosità ecc… poi scelgo le 4 che hanno ottenuto maggiore successo e nel corso del mese le sviluppo e pubblico .
QUI c’è il link diretto delle storie in evidenza con le vostre richieste.
Una delle quattro più richieste è stata appunto la ricetta vegana salata, quindi mi sono adoperata per preparare una cosa che in realtà faccio spesso, nella versione vegetariana : le polpette !
Alla fine piacciono a tutti quindi vi lascio questa idea davvero semplicissima per poterle rifare e modificare in base ai vostri gusti o agli ingredienti che avete a disposizione.
Potete farle anche nella versione vegetariana aggiungendo uova e formaggio.
In questa ricetta ho usato il Falx Egg che è un sostituto delle uova nelle ricette vegane, serve appunto a legare meglio gli ingredienti proprio come per le uova.
Per farlo ho utilizzato 1 cucchiaio di semi di lino, li ho frullati con un macina caffè ( altrimenti con un frullatore non si riesce ad ottenere lo stesso risultato ) e poi mischiati a due cucchiai di acqua.
In alternativa potete far bollire i semi di lino per circa 20 minuti insieme all’acqua nella stessa proporzione, filtrare poi l’acqua con un colino e utilizzarla al posto delle uova ( avrà una consistenza gelatinosa ). In alternativa ancora potete sostituire i semi di lino con quelli di Chia.
INGREDIENTI :
- 1 confezione di ceci precotti
- Sale e pepe
- Flax egg ( facoltativo potete sostituirlo con un po’ di pangrattato in più )
- Pangrattato ( controllate gli ingredienti perché alcuni contengono tracce di derivati animali, in caso sostituite con farina di Avena )
- 1 cipolla rossa o scalogno
- Aromi e spezie ( io ho abbondato con paprika, peperoncino, origano, prezzemolo e un mix di spezie indiano )
- Aglio in polvere
- 1 cucchiaio di olio evo
PROCEDIMENTO :
- Scolate per bene i ceci, sciacquateli accuratamente sotto l’acqua corrente poi fatelo sgocciolate di nuovo.
- In un mixer aggiungete la cipolla, i ceci, le spezie, le erbe aromatiche, sale e pepe e tritate. Dovete ottenere una consistenza ben compatta.
- A questo punto aggiungete il pangrattato, l’olio e il flax egg e mescolate per bene.
- Formate delle palline , passatele nel pangrattato ( potete anche omettere questo passaggio ), e disponetele su di una placca ricoperta di carta forno, fatele cuocere nel forno già caldo a 180° per 15/20 minuti.
- Potete anche friggerle e cuocerle direttamente in padella .
- Io dopo averle cotte nel forno le ho messe nel sugo fatto con pomodorini freschi.
QUI trovi altre ricette di Polpette.
QUI trovi altre ricette Vegan.
QUI trovi altre ricette con i Ceci.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINA, TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
Correlati
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...
Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...
Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...