POLPETTONE DI PESCE

Questa ricetta la preparo spesso, in tutte le stagioni e spesso anche per le feste, è talmente semplice da preparare, molto versatile e super economica.
Ci si può sbizzarrire mettendo tutto il pesce che più si preferisce, io in questa versione ho utilizzato solo in tonno in scatola, sgombro sott’olio e le acciughe sott’olio, ho aggiunto vari aromi e il risultato è sempre impeccabile.
L’ho fatto spesso anche con altre tipologie di pesce , ma già solo con il tonno in scatola è perfetto.
INGREDIENTI :
- 250 gr di patate
- 200 gr di tonno sott’olio o anche quello al naturale
- 150 gr di sgombro sott’olio
- 4 o 5 filetti di acciughe sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi ( potete metterne anche meno o non metterne proprio se non lo gradite )
- Aromi a scelta ( io prezzemolo, basilico, timo )
- Sale e pepe
- 2 uova medie
- Pangrattato q.b ( circa 6 cucchiai )
- Formaggio grattugiato q.b
PROCEDIMENTO :
- Fate lessare le patate, poi togliete la buccia e schiacciatele per bene in modo da non avete pezzi grossi.
- Scolate l’olio dal tonno, dallo sgombro e dalle acciughe e mettetele in un mixer, tritate per bene fino ad ottenere una cremina.
- Aggiungete anche i capperi e tritateli.
- Mischiate il composto di pesce con quello di patate e lavoratelo con la forchetta per amalgamare bene il tutto.
- Aggiungete gli aromi, aggiustate di sale e pepe e aggiungete le uova.
- Mischiate per bene e poi aggiungete il pangrattato e il formaggio.
- Se il composto risulta morbido aggiungete un cucchiaio alla volta di pangrattato e formaggio fin quando non risulta lavorabile.
- Prendete un foglio di carta forno, cospargete con qualche cucchiaio di pangrattato, mettete il composto e modellatelo creando un polpettone.
- Richiudete le estremità della carta da forno a caramella, quindi prendete le estremità e fate rotolare il polpettone sul piano di lavoro, così otterrete una forma precisa.
- Ora ricoprite con un foglio di alluminio stando particolarmente attenti a chiudere per bene il rotolo in modo tale che non entri acqua.
- Prendete una padella capiente, aggiungete l’acqua, aspettate che sfiori il bollore e poi mettete il polpettone.
- Dovete farlo cuocere circa 1 ora girandolo da tutti i lati.
- Una volta pronto potete gustarlo sia caldo che freddo.
QUI trovi altre ricette con le Patate.
QUI trovi altre ricette di Pesce.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...