POLPETTONE VEGANO DI TOFU E SEITAN

Non mi stancherò mai di dire che provare tutto in cucina è un aspetto fondamentale . È il carburante che mette in moto la creatività .
Se ve lo dico io che fino a un po’ di anni fa non mangiavo le zucchine , perché per qualche motivo che ancora non comprendo , non mi piacevano . Non mangiavo i carciofi , gli asparagi ( perché per me avevano un sapore di terra ) , non volevo vedere la pellicina del pomodoro perché se no mi bloccavo , non mangiavo le melanzane , la zucca , la ricotta , il sushi , i finocchi cotti , le carote cotte , i peperoni per me erano belli ma non commestibili … potrei andare avanti ancora … Poi qualcosa in me è scattato , e mi sentivo in non riuscire ad apprezzare il cibo … così ho iniziato a provare tutto .. Ora forse , tranne pochissime cose , apprezzo e mangio qualsiasi cosa .
Adoro i sapori nuovi e diversi … mi piace troppo sperimentare quello che non conosco … Ogni tanto mi diletto in ricette Vegane , perché mi stimolano davvero la fantasia !
Cioè è facile cucinare con qualsiasi ingrediente a disposizione, ma farlo con ” pochi ” ? .
Affidandomi al mio ” rifornitore ” di cibo sano di fiducia Vita 33 Italia , ho deciso di assaggiare il loro Seitan e il loro Tofu .
Sono davvero buonissimi , nulla a che vedere con quelli che si trovano nei supermercati . Morbidi e saporiti .
Piccola parentesi , io li ho presi svariate volte nei supermercati , di un marchio che non sto qui a scrivere , e sembravano un mix tra plastica e suola di scarpa . Questi invece mi hanno stupita . Già ad occhio si vede la differenza , sono in barattolo con una sorta di salamoia , sono morbidissimi ; quelli che trovo in giro sono strizzati nel sottovuoto .
Tempo fa avevo provato anche il loro Tempeh ed è stata una scoperta esagerata . Una bontà infinita . L’avevo utilizzato per fare i Tacos .
Voglio ricordarvi che sul sito di @Vita33 , inserendo il mio codice RAMONA , potete usufruire del 10% di sconto . Potete utilizzare lo sconto per qualsiasi prodotto , la scelta è ampia perché potete trovare prodotti per l’alimentazione , make up , cura della persona , della casa e prodotti per gli animali tutto BIO .
Oggi sono logorroica, quindi passiamo alla ricetta .
Potete utilizzare le verdure che più preferite .
INGREDIENTI :
- 200 gr di Seitan
- 100 gr di Tofu
- 50 gr di piselli
- 50 gr di ceci
- 150 gr di mollica di pane
- 1 scalogno
- 1 zucchina piccola
- 1 patata media
- 1 carota
- Olio , sale e pepe
PROCEDIMENTO :
- Iniziate tritando finemente uno scalogno e fatelo appassire in una padella con un filo di olio .
- Lavate e tagliate la carota e la zucchina e aggiungetela allo scalogno .
- Lessate la patata .
- Fate cuocere le verdure qualche minuto per ammorbidirle , poi aggiungete i piselli e i ceci ( vanno bene quelli in scatola ) .
- Aggiustate di sale e pepe e aggiungete gli aromi a vostra scelta , io ho aggiunto il prezzemolo .
- Quando le verdure saranno ammorbidite , mettetele da parte .
- Passate il Tofu e il Seitan in padella per qualche minuto con un filo d’olio .
- Quando la patata è cotta , togliete la buccia e tagliatela a pezzetti .
- Mettete la verdura , il Tofu e il Seitan , la patata e la mollica di pane leggermente inumidita con acqua o latte , in un mixer e frullate il tutto .
- Aggiustate di sale e di pepe , poi lasciate riposare leggermente il composto in frigo per circa 30 minuti .
- Riprendete il composto e mettetelo nella carta da forno , poi arrotolatela su se stessa e chiudete le estremità a caramella con uno spago . In alternativa potete metterlo in uno stampo da plumcake.
- Infornate nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti .
Leggi anche come fare Gli gnocchi Vegan con grano saraceno .
Potrebbe anche interessarti come fare la Finta maionese Vegan .
Guarda anche questa ricetta degli Gnocchi senza patate , veloci e vegani .
Se provi le mie ricette , inviami le tue foto su Instagram @ramona_storiedicucina , taggami e usa l’hashtag #ramonastoriedicucina , io sarò felice di pubblicarle nelle Stories .
Correlati
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...
Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...