POMODORI VERDI IN CARROZZA-GUSTOSISSIMI

Tempo fa mi ero accorta che mi dedicavo poco agli antipasti o ai contorni.

Poi ci ho pensato bene e in effetti non è proprio così. In realtà a me piace molto organizzare aperitivi con gli amici, quindi ne preparo tanti di antipasti, solo che mi dimentico ( dalla troppa fretta ) di fotografarli; ed è per questo che le ricette di antipastini sfiziosi scarseggiavano.

Quindi da un pò di tempo gli amici che vengono a casa per fare l’aperitivo, non si avventano più sul cibo, ma aspettano che prima fotografo e poi possono abbuffarsi!

L’altra sera ( per un aperitivo ovviamente ) , avevo dei bellissimi pomodori verdi, grossi e succulenti… avevo voglia di farli in un modo originale, quindi ho deciso di “incarrozzarli ” come dico io ahahah.

Ed è venuto fuori un piatto a dir poco strepitoso!

Una fetta di mozzarella racchiusa da due fette di pomodoro e una panatura di quelle belle spesse e resistenti!

In questo modo potete preparare qualsiasi tipo di verdura; ed è una buona alternativa alla classica Mozzarella in carrozza.

Sono davvero facili facili, perfetti per una cena anche dell’ultimo minuto.

INGREDIENTI:

  • pomodori verdi grossi q.b. ( circa 2 o 3 in base a quante porzioni dovete preparare )
  • mozzarella q.b. ( 1 o 2 sempre in base alle porzioni )
  • sale e pepe
  • farina, pangrattato e uova per la panatura

PROCEDIMENTO:

  1. Iniziate tagliando a fette ( non tropo sottili ) i pomodori, poi metteteli in uno scolapasta per far perdere un po di acqua.
  2. Fate lo stesso con la mozzarella.
  3. Una volta che avranno perso un pò d’acqua , formate una sorta di sandwich, mettendo sul fondo una fetta di pomodoro, al centro la fetta di mozzarella, e sopra un’altra fetta di pomodoro.
  4. Se volete potete leggermente condire con sale e pepe, altrimenti potete utilizzarli nel pangrattato per insaporire la panatura.
  5. Ora impanateli, passandoli prima nella farina, poi nell’uovo, poi nel pangrattato, nell’uovo e nel pangrattato, nell’uovo e nel pangrattato.
  6. Questa operazione serve per avere una panatura più consistente e riesce a tenere ben compatto l’interno.
  7. Metteteli su di un piatto e poi teneteli nel freezer circa 20/30 minuti per rassodarli il più possibile.
  8. Friggete in abbondante olio.

Un’idea sfiziosa per lasciare tutti a bocca aperta?? Guarda la ricetta della Mozzarella fritta ripiena di spaghetti .

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...