Pomodorini ripieni di miglio e pesto

Difficoltà:

Tempo: 50 Minuti

Ingredienti

Qui a Milano il caldo è ufficialmente arrivato, e io dico l verità odio il caldo, non mi piace per nulla, vorrei vivere in Lapponia. Con il freddo mi sento sempre bene, con energie .
Il caldo mi debilita tantissimo, e se durante i mesi freddi sforno ricette a non finire, in estate mi blocco faccio davvero fatica a cucinare anche giornalmente.
Quindi mi ingegno sempre per fare cose veloci e semplici.
A differenza di tanti che preferiscono non accendere il forno, io a dire il vero lo accendo anzi lo prediligo al fornello; semplicemente perché lo accendo e poi esco dalla cucina, ogni tanto vado a controllare lo stato di cottura , però almeno non sono a diretto contatto con il caldo del fornello.
Quindi questa ricettina è perfetta per chi come me soffre molto il caldo, sono perfetti da gustare appena sfornati, ma anche tiepidi o addirittura freddi.
Semplici pomodorini Piccadilly, farciti con miglio e pesto ed ecco che si porta in tavola un piatto sano, gustoso e sfizioso, perfetto come aperitivo, come antipasto, oppure come contorno o secondo, ma anche come primo piatto o piatto unico aggiustando le porzioni.
Puoi sostituire il miglio con cous cous, quinoa, grano, farro, orzo ecc… ci sta benissimo qualsiasi cosa.
Puoi usare il pesto comprato o farlo tu , aggiungere altri ingredienti tipo formaggi o salumi a tocchetti, aggiungere tutte le spezie e aromi che preferisci.

Nelle storie su Instagram trovi il video con il procedimento passo per passo ( solo per 24 ore ), poi le troverai nelle Storie in evidenza nella sezione ‘ Video ricette ‘ .

QUI trovi il link del mio profilo Instagram.

 

 

QUI trovi altre ricette con i Pomodorini.

QUI trovi altre ricette con il Pesto.

QUI trovi altre ricette Vegetariane.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina

1.Per prima cosa metti l’acqua sul fuoco e aspetta che arrivi al bollore.

2.Lava per bene i pomodorini. Taglia la calotta ( tienila da parte ) poi svuota l’interno del pomodorino ( puoi tenere la parte che svuoti e usarla per l’insalata ).

3.Procedi così svuotando tutti i pomodorini, poi aggiungi il sale all’interno e capovolgili mettendoli a testa in giù in una ciotola o nello scolapasta. Lasciali così per circa 20 minuti in modo tale che tutta l’acqua possa uscire.

4.Nel frattempo quando l’acqua ha raggiunto il bollore, versa il miglio e aspetta che sia cotto, poi scolalo per bene e mettilo in una ciotola.

5.Aggiungi il pesto ( puoi sostituirlo ad esempio con un’altro pesto di verdure, oppure qualche patè o salse a scelta ) ,io ne ho messi 3 cucchiai , aggiungi anche il formaggio grattugiato e il pangrattato. Mescola per bene poi aggiungi sale e pepe, aromi e spezie e mescola nuovamente. Il composto deve risultare abbastanza compatto, se è troppo morbido aggiungi più pangrattato e formaggio.

6.Tampona per bene l’interno dei pomodorini con un panno di carta cercando di asciugarli per bene.

7.Ora farciscili con il ripieno di miglio, mettilo in una teglia a aggiungi la calotta in cima. Procedi così per tutti i pomodorini, aggiungi un filo d’olio, se vuoi altro sale e pepe e inforna nel forno già caldo a 170° per circa 20 minuti.

8.Controlla lo stato di cottura, decidi tu in base ai tuoi gusti se li preferisci più cotti o meno cotti .

Correlati

Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...