Dopo 7 giorni di ricette dolci sentivo proprio la voglia di qualche ricetta salata.
Ieri non non sono riuscita a fare tutto quello che avrei dovuto ( pulizie ecc ) , però ho fatto due o tre ricette davvero sfiziose. La prima è questa con il radicchio. Bisogna premettere una cosa, a mio parere il radicchio o lo ami o lo odi, le vie di mezzo non vanno bene per questa verdura.
Questa verdura molto amara ma davvero super gradita, si presta benissimo per essere cotta al forno.
È una verdura davvero ottima e ricca di proprietà nutritive , aiuta il fegato, è antiossidante; consumato regolarmente apporta tantissimi benefici.
Io i sapori amari ho iniziato ad apprezzarli con il tempo, compreso proprio il radicchio che non mangiavo quasi mai, ora invece è una cosa che ricerco spesso. Alla fine è facile apprezzare il dolce, il salato e anche l’acidulo, ma l’amaro non è proprio per tutti.
Quindi se siete come me, questa ricetta sono certa vi piacerà tantissimo.
È velocissima da preparare , un controsenso leggero e salutare ( che va a braccetto con la dieta che alcuni hanno già iniziato ).
Pochi ingredienti e una cottura veloce in forno, si possono utilizzare spezie ed erbette a piacimento, io ho aggiunto anche la pancetta a cubetti volendo potete ometterla o sostituirla con speck o altri salumi; potete anche preparare qualche salsa da abbinare.
INGREDIENTI PER 3 PERSONE :
- 3 ceppi di radicchio
- Olio evo circa 50 ml ( potete metterne di più o meno in base ai vostri gusti )
- Sale e pepe
- Prezzemolo q.b.
- Timo q.b.
- 1 cucchiaino di succo di limone
- Pancetta 200 gr
- 1 spicchio di aglio o aglio in polvere.
PROCEDIMENTO :
- Lavate e asciugate il radicchio.
- Tagliatelo a metà per la lunghezza, mettetelo in una teglia.
- Preparate l’emulsione per il condimento, mettendo in una ciotola l’olio, il limone, sale e pepe, l’aglio schiacciato e mescolate.
- Distribuite il condimento su tutto il radicchio aiutandovi con le mani o con un pennello.
- Infornate nel forno già caldo a 180° per circa 15/20 minuti ( il tempo varia in base alla grandezza del vostro ceppo di tacchino ) .
- Nel frattempo in una padellina fate cuocere la pancetta rendendola croccante.
- Tritate finimenti il prezzemolo .
- Quando il radicchio è cotto, tirate fuori dal forno, aggiungete la pancetta, il prezzemolo e il timo .
- Potete gustarlo sia caldo che freddo .
QUI trovi alcune ricette con le Verdure.
Ti consiglio di provare il Cavolfiore al forno in crosta di spezie, QUI trovi la ricetta .
QUI puoi trovare la ricetta per gli Stick di verdure al forno.
Cerchi una ricetta per rendere golosi i Finocchi? QUI puoi vedere come farli gratinati e con l’aggiunta di pancetta e scamorza.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG#RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –