RAVIOLI ALLA BARBABIETOLA E CRESCENZA

Ultimamente mi sto rendendo conto che riesco a pubblicare qualche ricetta di pasta in più.
Però spesso faccio i ripieni classici, primo perché in generale sono i più semplici da preparare, secondo perché voglio lasciare una ricetta abbastanza “neutra” in modo tale che ognuno se vuole può modificarla in base ai propri gusti.
Anche il condimento ( a meno che non è un sugo integrante della ricetta ) è un semplice burro e salvia. Ma anche qui lo faccio in primis perché è tra quelli che preferisco per far risaltare maggiormente i sapori; secondo perché ovviamente come per il ripieno, potete vedere come sono i ravioli e modificarne al il sughetto.
Quindi alla fine lo faccio un po’ perché piace a me, un po’ perché è anche più veloce ( e mi piacciono le ricette veloci ) , un po’ per dare l’idea del risultato finale base che può essere sempre modificato.
Quindi anche questa ricetta ha dei ravioli rosa fatti con la barbabietola, un ripieno di crescenza ( per una questione cromatica, non volevo fare un ripieno di un’altro colore è nemmeno farlo ancora rosa , quindi con la ricotta li faccio già spesso, avevo in frigor la crescenza ed ho utilizzato quella) .
Vi dico che davvero non l’avevo mai utilizzata per il ripieno e sono rimasta davvero sorpresa , devo dire che è anche più buono del classico ripieno con la ricotta .
Ora vi dico tre differenti modi per fare questi ravioli:
- Il primo appunto è sostituire un uovo con 100 gr di barbabietola già cotta e frullata e procedere ad amalgamare gli ingredienti come al solito.
- Il secondo molto più semplice che faccio io , soprattutto anche per un colore più tenue è utilizzare solo un po’ di liquido della barbabietola, così da non dover sostituire o modificare la ricetta ed ottenere un colore più veritiero possibile.
- Il terzo è quello di usare solo farina e barbabietola ( es : 200 gr di farina e 100 gr di barbabietola precotta ) .
INGREDINETI :
- 300 gr di farina
- 3 uova
- Qualche cucchiaio di liquido della barbabietola
- Sale ( facoltativo )
- Circa 70 gr di crescenza per il ripieno
PROCEDIMENTO :
- Mettete la farina sulla spianatoia o in una ciotola, fate la classica Fontana al centro e inserite le uova, e il succo della barbabietola.
- Con la forchetta iniziate a sbattere le uova incorporando man mano la farina.
- Iniziate poi ad impastare con le mani Gino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ricopritelo con la pellicola e mettetelo in forno a riposare per 30 minuti.
- Riprendete il composto e stendetelo con il mattarello poi passatelo nella macchina per stendere la pasta per un risultato più omogeneo.
- Ricavatene con un coppapasta delle formine a cuore.
- Mettete al centro di un cuore la crescenza, bagnate leggermente i bordi con l’acqua e ricoprite con un’altro cuore , schiacciate i bordi per farli aderire.
- Cuocere in acqua bollente e poi condite a piacimento .
QUI trovi altre ricette di Ravioli.
QUI trovi altre ricette con la pasta .
QUI altre ricette con la pasta.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG#RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...