RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE AL FORNO ( MARMELLATA, RICOTTA E CIOCCOLATO )

Ed ecco che ormai sto già facendo le ricette di carnevale da qualche giorno, e quelle postate l’anno scorso non le ho ancora caricate qui sul blog. Ma tanto lo sapevo sono sempre ritardataria, pensare che non ho nemmeno caricato l’ultima ricetta di San Valentino ( sempre dell’anno scorso, tra l’altro un’idea super carina ) . Spero proprio di riuscirci.
Anche se alcune sono sincera le rifaccio da capo perché tanto le faccio sistematicamente ogni anno , quindi le caricherò direttamente.
Anche questo in realtà li avevo già fatti l’anno scorso, ma forse meglio averli rifatti ( più che altro per la foto ) .
Fatto sta che i Ravioli dolci di carnevale sono tra i dolcetti per questa ricorrenza che più preferisco.
Vi dico già che sono durati solo dal mattino alla sera, praticamente andati a ruba in un attimo. Il bello dei ravioli è che si possono farcire nei modi più disparati, dalla crema alla marmellata, alla ricotta, con il cioccolato ecc…
Io ho fatto 3 ripieni diversi, in uno ho aggiunto la marmellata, nell’altro ricotta e qualche goccia di cioccolato e nell’altro ancora solo cioccolato… ma davvero potete utilizzare quello che più vi piace.
Sono semplici da preparare, inoltre c’è la versione fritta che spero di riuscire a postare.
Carnevale è davvero la festa più golosa che ci sia.
INGREDIENTI :
- 200 gr di farina
- La scorza di una arancia
- 100 gr di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 60 gr di burro
- 1 uovo
- La punta di un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- Più ingredienti a scelta per farcire.
PROCEDIMENTO :
- In una ciotola mischiate la farina con lo zucchero, il sale, il lievito e la scorza dell’arancia.
- Aggiungete il burro tagliato a pezzi ed iniziate ad impastare.
- Unite anche l’uovo e continuate ad impastare.
- Il composto risulterà più morbido di una pasta frolla, quindi avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigor per 1 ora.
- Trascorso il tempo, riprendete il composto e stendetelo su di un piano infarinato oppure tra due fogli di carta forno, con il coppapasta ricavatene dei dischi e farciteli al centro con quello che avete scelto, poi richiudeteli a metà formando una mezzaluna.
- Disponeteli su di una placca ricoperta da carta forno e infornateli a 180° per circa 15/20 minuti .
- Controllate sempre che siano cotti.
- Spolverizzate con lo zucchero a velo.
QUI altre ricette di Biscotti.
QUI trovi le altre ricette per Carnevale.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...