RAVIOLI INTEGRALI

Adoro davvero tanto fare la pasta fatta in casa. Chi mi ha conosciuta un po’ o comunque ha letto qualche ricetta dove raccontavo un po’ di come ho capito di avere la passione per la cucina, sa di certo che la mia passione nasce dalla pasta… quella fatta in casa ! E la frase che c’è qui sul blog nella home, è una mia frase che rispecchia davvero in pieno quello che sono .

Si perché è proprio così , ” DALLE MANI SPORCHE DI IMPASTO TIRO FUORI I MIEI RICORDI PIÙ BELLI ” … tutti i miei ricordi di cucina iniziano proprio così .

Io piccola, non arrivavo al tavolo, con una sedia per riuscire ad arrampicarmi in qualche modo, ci le manine sporche di pasta che cercavo di aiutare a fare la pasta fatta in casa… ho sempre avuto la cucina che ha fatto da collante in tutto. Quando cresci in una famiglia dov’è tutte le donne ( mamma e nonne ) sanno cucinare e lo facevano sempre e costantemente allora forse è quasi automatico che diventi un qualcosa di preponderante anche per te. Nessuno mi ha mai obbligata, ma sono sempre stata io che adoravo mettermi ai fornelli, che cercavo di aiutare e guardavo sempre. La cosa che mi è stata utile e che ora riconosco è aver avuto sempre la voglia di guardare, di imparare… da ogni persona mi ho appreso e guardato qualcosa che mi é sempre poi tornato utile.

Ma passiamo alla ricetta, la pasta integrale è una tra le mie preferite, la compro anche spesso. Mi piace troppo quel sapore un po’ forte.

Ho fatto dei semplici ravioli con un ripieno altrettanto semplice ma gustoso. Il sugetto è un semplice pesto di noci. Viva la semplicità sempre!


INGREDIENTI :

  • 150 gr di farina
  • 150 gr di farina 00
  • 4 uova
  • 250 gr di ricotta
  • 70 gr di formaggio grattugiato ( io pecorino romano )
  • Sale e pepe
  • 2 cucchiai di miele ( facoltativo )

PROCEDIMENTO :

  1. Mischiate le due farine, fate un buco al centro e aggiungete 3 uova ( una servirà per il ripieno ) è un pizzico di sale.
  2. Impastate fino a quando il composto sarà ben omogeneo ( la farina integrale assorbe maggiormente i liquidi, quindi se le uova non sono grandi potrebbe volerci qualche cucchiaio di acqua ).
  3. Avvolgete l’impasto nella pellicola e mettetelo in frigor per 30 minuti.
  4. Nel frattempo preparate il ripieno.
  5. In una ciotola mettete la ricotta e lavoratela con una forchetta, aggiungete poi il formaggio, l’uovo ,il sale e il pepe e se volete qualche erbette.
  6. Mischiate per bene e poi aggiungete il miele , è facoltativo ma ci sta davvero bene soprattutto se il formaggio è un buon formaggio sapido.
  7. Riprendete l’impasto , stendetelo con il mattarello con la macchina per la pasta, formate delle sfoglie di uguale misura.
  8. Con un coppapasta ricavate dei cerchi che farcirete con un po’ di ripieno al centro, sigillate i bordi con poca acqua, poi richiudeteli su se stessi ( a metà ) a formare una mezza luna.
  9. I ravioli sono pronti basterà cuocerli e condirli con il sugo che avete scelto.
  10. Sono perfetti anche con un buon sugo di pomodoro .

QUI trovi altre ricette di Pasta .

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG#RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...