RICETTA FACILE- SFOGLIATINE GLASSATE

Queste sfogliatine le ho sempre amate sin da piccola, mi ricordo che già da bambina in casa mia non mancavano mai, c’era sempre un pacchetto di scorta e io ne mangiavo una dopo pranzo.

Una solida abitudine sempre molto gradita è apprezzata.

Devo ammettere che le ho sempre comprate fino a quando, tanto tempo fa, non ho deciso di provare a farle. Il mio stupore è stato immenso perché non pensavo fosse così facile farle in casa. Il sapore è identico, quello che può cambiare è solamente il sapore della pasta sfoglia in base al fatto che se si compra ha un sapore, se la di da in casa ne ha un’altro.

In questo caso vi consiglio di fare la Pasta Sfoglia fatta in casa, e vi vengo in soccorso con una ricetta che ho postato quasi un’anno fa, di una Pasta sfoglia furba che io faccio davvero sempre. Ha molto meno burro rispetto a quella classica e ha un ingrediente segreto.

QUI la ricetta davvero semplicissima che sono sicura vi tornerà utile in tantissime altre occasioni.

Potete comunque utilizzare anche la sfoglia compara, magari se non avete mai fatto le Sfogliatine Glassate, per la prima volta andrà bene il rotolo pronto.


INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di Pasta Sfoglia
  • 1 albume
  • Circa 150 gr di zucchero a velo
  • Qualche cucchiaio di marmellata di albicocche o pesche

PROCEDIMENTO :

  1. Per prima cosa preparate la glassa, quindi mettete l’albume in una ciotola, aggiungete poco per volta lo zucchero a velo mescolando con una frusta fin quando la consistenza non sarà leggermente più compatta e avrete ottenuto così una glassa lucida.
  2. Tenete da parte e passate alla marmellata.
  3. Se avete una marmellata con i pezzi di frutta all’interno , dovrete frullarla perché servirà una marmellata abbastanza liquida in modo tale da facilitare il suo passaggio in una bocchetta stretta.
  4. Quindi frullatela e passatela al colino ( anche più di una volta se necessita ), il risultato deve essere una sorta di purea liquida.
  5. Ora passate alla preparazione.
  6. Tagliate il pezzo di sfoglia in tanti rettangoli uguali, con una parte lunga e una parte molto più stretta .
  7. Spalmate la glassa su tutta la superficie aiutandovi con una spatola ( fate molto delicatamente ).
  8. Ora se avete un biberon da cucina potete utilizzare quello, oppure potete creare un cono con la carta da forno, oppure utilizzare una tasca da pasticceria, l’importante è che il foro di uscita sia piccolissimo.
  9. Decidete se formare il disegno con la marmellata facendo delle linee oblique ( creando quindi una griglia come si fa per la copertura della crostata ), oppure se volete fare il disegno che ho fatto io, vi basterà fare per ogni pezzetto 4 o 5 linee orizzontali, poi con uno stuzzicadenti passare sulle linee nel senso opposto, una volta dall’alto verso il basso e una volta dal basso verso l’alto così da avere una forma a spiga.
  10. Preparate una teglia ricoperta di carta forno, e con l’aiuto di una spatola o di un coltello adagiate i rettangoli ottenuti distanziandoli fra di loro.
  11. Infornate nel forno già caldo a 200° per circa 10/15 minuti, fin quando la glassa non risulterà ben dorata.

QUI altre ricette con la Pasta Sfoglia.

QUI la ricetta della Diplomatica con la Sfoglia fatta a mano.

QUI altre ricette con la Marmellata.

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI 

Correlati

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...