RICETTA FRITTELLE DI MELE FACILISSIME

Con le mele ho una sorta di amore/odio, nel senso che nei dolci mi piacciono tantissimo, poi però se devo mangiarla così dopo pranzo o per merenda , proprio non mi piace! Quindi io le compro sempre e comunque e poi mi diverto a fare dei dolci in modo tale da poterla mangiare.

Purtroppo proprio con la frutta in generale ho una certo rapporto burrascoso. Vi avevo già accennato che mi piace pochissima frutta, ma in compenso se diventa marmellata la mangio. L’esempio più lampante è con le fragole o le pesche, sotto forma di frutti proprio non mi piacciono, ma se la fragola diventa marmellata allora la adoro, stessa cosa per la pesca se diventa marmellata o succo di frutta la amo. E così via quasi per tutti i tipi di frutta .

Va beh alla fine ognuno ha i propri vizi non ci possiamo fare nulla.

Comunque queste frittelle le adoro proprio perché c’è la mela. Sono di una bontà e di una semplicità unica.

L’impasto è davvero velocissimo da preparare e diciamo che possono essere le frittelle dell’ultimo minuto.

Pochissimi ingredienti per un risultato perfetto è da leccarsi i baffi.


INGREDIENTI :

  • 1 mela grande
  • 270 grandi farina
  • Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
  • La scorza di un limone grattugiata
  • 150 ml di acqua frizzante ( se non la avete potete aggiungere all’acqua naturale una punta di bicarbonato)
  • 70 gr di zucchero
  • 2 uova piccole
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di liquore

PROCEDIMENTO :

  1. Nella ciotola setacciate insieme la farina con il lievito, aggiungete il sale e lo zucchero e mescolate.
  2. Fate un buco al centro e aggiungete le uova,la scorza del limone e il liquore.
  3. Iniziate a mescolare con una forchetta, partendo dal centro e incorporando piano piano la farina.
  4. Contemporaneamente aggiungete anche l’acqua poca alla volta in più riprese sempre mescolando con la forchetta.
  5. Fate attenzione a non formare i grumi.
  6. Quando l’impasto è pronto, aggiungete la mela tagliata a cubetti piccoli e mescolate.
  7. Friggete in olio bollente, aiutatevi con un cucchiaio per adagiare l’impasto nell’olio.
  8. Scolatele su carta assorbente e poi spolverizzare con lo zucchero a velo.

QUI trovi le altre ricette di Carnevale.

QUI trovi altre ricette con la Mela.

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...

Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...

Il dolce di oggi è una bella torta light allo yogurt, senza zucchero, cremosa e con le fragole. Hai mai provato a realizzare una torta light allo...