RICETTA SEMPLICE : CROSTATINE FREDDE ALLA PESCA- SENZA COTTURA

Con il caldo, preparare questi dolci senza cottura è proprio quello che ci vuole.
Io li adoro soprattutto perché sono versatili e semplici da preparare, perché si possono personalizzare in mille modi, usare qualsiasi tipo di ingredienti.
Poi anche la consistenza cambia molto in base a quello che vogliamo, possono avere un interno più compatto oppure più cremoso.
Insomma c’è proprio da sbizzarrirsi.
Io per questa ricetta ho usato gli stampini in alluminio usa e getta quelli bassi dal diametro di 9 centimetri che si usano per le crostatine ecc… potete utilizzare qualsiasi altro tipo di stampinò o di stampo unico che avete.
Con queste dosi a me sono uscite 10 tortine .
INGREDIENTI :
- 250 gr di biscotti a scelta
- 120 gr di burro
- 200 gr di formaggio spalmabile o mascarpone
- 1 vasetto di yogurt ( io alla pesca )
- 100 ml di panna zuccherata
- 3 cucchiai di marmellata alla pesca
- 3 pesche
- 4 gr di colla di pesce
- Frutta per decorare
PROCEDIMENTO :
- Iniziate dalla base.
- In un mixer sbriciolate i biscotti e poi trasferiteli in una ciotola capiente.
- Fondente il burro e unitelo ai biscotti.
- Ora foderate gli stampi con i biscotti sbriciolati compattandoli per bene su tutto il fondo aiutandovi anche con un cucchiaio o con il fondo del bicchiere per compattarli.
- Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda.
- Nel mixer frullate insieme la marmellata di pesche e le pesche, poi passate il composto al colino per ottenere una purea liscia, e tenetela da parte.
- In una ciotola unite il formaggio spalmabile e lo yogurt e mescolate per bene; unite anche la panna e la purea di pesca e mescolate.
- Ora in un pentolino scaldate 1 cucchiaio di panna e poi aggiungete la gelatina strizzata in modo da farla sciogliete completamente.
- Aggiungetela al composto di formaggio e yogurt e mescolate.
- Trasferite ora questo composto negli stampini con i biscotti.
- Lasciate rassodare in frigo per un paio di ore poi guarnite la superficie con la frutta fresca.
QUI la ricetta della Crostata senza cottura alle Albicocche e Amaretti.
QUI altre ricette con le Pesche.
QUI altre ricette con la Frutta.
QUI altre ricette di Crostata.
QUI altre ricette con lo Yogurt.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...