Per fortuna con gli Arancini dolci di carnevale il dibattito sul finale di questa parola non c’è ( arancino o arancina ). L’unica certezza è che sono davvero buoni buoni.
Se non li conosci, si tratta di girelle di pasta lievitata aromatizzate all’arancia .
Io ho usato la mia ricetta per i bomboloni così sono andata sul sicuro ottenendo un impasto davvero goloso.
Queste girelle sono davvero fantastiche, volendo se non ti piace l’idea di doverli friggere, puoi anche cuocerli al forno, anche se ovviamente un po’ cambia il risultato.
QUI trovi un nuovo articolo con tutte le ricette di Carnevale.
QUI trovi altre ricette dolci e salate di Lievitati.
QUI trovi altre ricette con l'Arancia.
arancini dolci di carnevale all'arancia

Inizia grattugiando la scorza del limone e dell’arancia e aggiungila allo zucchero ( puoi anche aggiungere giusto una goccia di succo di arancia; in questo modo lo zucchero si insaporisce e la ricetta sarà ancora più profumata ).
Sciogli il lievito nel latte tiepido e lascia riposare per circa 5 minuti.
In una ciotola o nella planetaria setaccia le farine, fai un buco al centro e inserisci il latte con il lievito, inizia ad impastare poi aggiungi lo zucchero, e l’uovo leggermente sbattuto.
Impasta per bene poi aggiungi il sale e la vanillina.
Quando il composto sarà omogeneo, allora aggiungi il burro poco alla volta facendolo incorporare per bene.
Trasferisci il composto sulla spianatoia leggermente infarinata e impasta nuovamente.
Metti l’impasto in una ciotola , copri con la pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio ( ci vorranno circa 2 ore , mettilo nel forno spento con la luce accesa ).
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto, stendilo con il mattarello fino allo spessore di circa 1 cm ,forma un rettangolo.
Ora prendi lo zucchero per la farcitura e mischialo alla scorza grattugiata.
Cospargi la superficie del rettangolo con lo zucchero ( lasciando liberi i bordi ).
Arrotola il composto formando una sorta di salsicciotto.
Poi taglia il salsicciotto cercando di creare pezzi uguali, disponi ogni pezzo su una teglia rivestita da carta forno distanziando ogni pezzo dall’altro.
Copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1 ora.
Scalda l’olio sul fuoco , quando arriva a temperatura ritaglia la carta forno attorno alla girella così sarà facile prenderlo senza toccarlo, immergilo nell’olio , elimina la carta forno ( che ormai si sarà staccata da sola ), e friggi per qualche minuto fino a doratura.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.
TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
Ingredients
Directions
Inizia grattugiando la scorza del limone e dell’arancia e aggiungila allo zucchero ( puoi anche aggiungere giusto una goccia di succo di arancia; in questo modo lo zucchero si insaporisce e la ricetta sarà ancora più profumata ).
Sciogli il lievito nel latte tiepido e lascia riposare per circa 5 minuti.
In una ciotola o nella planetaria setaccia le farine, fai un buco al centro e inserisci il latte con il lievito, inizia ad impastare poi aggiungi lo zucchero, e l’uovo leggermente sbattuto.
Impasta per bene poi aggiungi il sale e la vanillina.
Quando il composto sarà omogeneo, allora aggiungi il burro poco alla volta facendolo incorporare per bene.
Trasferisci il composto sulla spianatoia leggermente infarinata e impasta nuovamente.
Metti l’impasto in una ciotola , copri con la pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio ( ci vorranno circa 2 ore , mettilo nel forno spento con la luce accesa ).
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto, stendilo con il mattarello fino allo spessore di circa 1 cm ,forma un rettangolo.
Ora prendi lo zucchero per la farcitura e mischialo alla scorza grattugiata.
Cospargi la superficie del rettangolo con lo zucchero ( lasciando liberi i bordi ).
Arrotola il composto formando una sorta di salsicciotto.
Poi taglia il salsicciotto cercando di creare pezzi uguali, disponi ogni pezzo su una teglia rivestita da carta forno distanziando ogni pezzo dall’altro.
Copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1 ora.
Scalda l’olio sul fuoco , quando arriva a temperatura ritaglia la carta forno attorno alla girella così sarà facile prenderlo senza toccarlo, immergilo nell’olio , elimina la carta forno ( che ormai si sarà staccata da sola ), e friggi per qualche minuto fino a doratura.
Se cotte nel forno per quanto tempo e a che temperatura, 180°C? Mai sentito di questo tipo di dolce, di dov’è tipico? Sud Italia? Grazie.
Nel forno a 180° per 15/20 minuti ( dipende dalla grandezza e dallo spessore, se sono un po’ più grosso qualche minuto in più ). Sono Marchigiani, di Ancora se non erro