Mi piace tantissimo fare il pane in casa, preferisco sempre le ricette più veloci e semplici.
Ho detto più volte che non uso il lievito madre perché sono sicura di dimenticarlo e farlo morire; per questo cerco sempre idee nuove e semplici per ottenere comunque buoni risultati con poco.
E questo pane è davvero favoloso, super super semplice, veloce di sicuro rispetto a quelli con lunghissima lievitazione, poi un profumo speciale grazie alla curcuma e super sfizioso con l’aggiunta di semi. In questo caso puoi usare quelli che preferisci ( girasole, sesamo, chia, papavero ecc... ), oppure puoi anche ometterli se non li preferisci.
pane veloce alla curcuma e semi

Per prima cosa setaccia le due farine, mescola per bene poi aggiungile nella planetaria o in una ciotola, fai un buco al centro e aggiungi il lievito.
Inizia a mescolare poi aggiungi l’olio.
Aggiungi anche la curcuma e inizia ad impastare.
Aggiungi poco per volta sempre impastando l’acqua tiepida.
Quando il composto inizia ad essere omogeneo aggiungi per ultimo il sale e i semi.
Impasta ancora, poi trasferisci lo sul piano di lavoro e impasta con le mani per 5/10 minuti ripiegandolo su se stesso.
Trasferisci l’impasto in una ciotola, copri con la pellicola e lascia lievitare per 1 ora.
Riprendi l’impasto, mettilo su di un piano infarinato e dividilo in due parti uguali ( se vuoi fare due pagnotte ), oppure dai la forma di 2 filoni.
Dopo aver dato la forma al pane, mettilo su due teglie separate, colori nuovamente con la pellicola o con un panno e lascia lievitare per circa 2 ore .
Una volta trascorsa la lievitazione, inforna nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti ( ripone solo nella parte inferiore del forno ). Presta attenzione a non farlo bruciare e se la superficie si scurisce troppo copri con un foglio di alluminio.
QUI trovi altre ricette di Pane.
QUI trovi altre ricette con la Curcuma.
QUI trovi altre ricette dolci e salate di Lievitati.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
Ingredients
Directions
Per prima cosa setaccia le due farine, mescola per bene poi aggiungile nella planetaria o in una ciotola, fai un buco al centro e aggiungi il lievito.
Inizia a mescolare poi aggiungi l’olio.
Aggiungi anche la curcuma e inizia ad impastare.
Aggiungi poco per volta sempre impastando l’acqua tiepida.
Quando il composto inizia ad essere omogeneo aggiungi per ultimo il sale e i semi.
Impasta ancora, poi trasferisci lo sul piano di lavoro e impasta con le mani per 5/10 minuti ripiegandolo su se stesso.
Trasferisci l’impasto in una ciotola, copri con la pellicola e lascia lievitare per 1 ora.
Riprendi l’impasto, mettilo su di un piano infarinato e dividilo in due parti uguali ( se vuoi fare due pagnotte ), oppure dai la forma di 2 filoni.
Dopo aver dato la forma al pane, mettilo su due teglie separate, colori nuovamente con la pellicola o con un panno e lascia lievitare per circa 2 ore .
Una volta trascorsa la lievitazione, inforna nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti ( ripone solo nella parte inferiore del forno ). Presta attenzione a non farlo bruciare e se la superficie si scurisce troppo copri con un foglio di alluminio.