RISO KONJAC ALLA CANTONESE

Settimana scorsa vi avevo detto che tra le ” doti ” che reputo importanti in cucina, oltre a passione ecc … c’è l’arte del sapersi arrangiare ; che ha la stessa importanza ( sempre a mio parere ) della CURIOSITA’ .
La curiosità in cucina penso che sia quell’elemento fondamentale che rende possibili tante cose . Ha reso possibile il cambiamento , l’evolversi , la modernità , lo scoprire … Pensate ad uno chef famoso , se non avesse avuto la curiosità di sperimentare nuovi piatti , di provare nuovi ingredienti , molto probabilmente non sarebbe ad oggi così tanto famoso .
Credo davvero sia qualcosa di molto importante e da alimentare giorno dopo giorno .
Alimento la mi curiosità , di sicuro , provando cose nuove , ingredienti a me sconosciuti .. E devo sinceramente ringraziare vita33 , perchè in questi mesi ho scoperto ingredienti e cibi che non pensavo esistessero .
Come per esempio il Riso di Konjac . Mi si è aperto un mondo.
In breve il Konjac è una radice asiatica , da essa si ricava la farina , e tantissimi altri prodotti . Io ho provato il Riso , che come vedete dalla foto è leggermente diverso dal nostro classico riso, il colore è trasparente , ma il sapore è uguale. La cosa stupefacente che mi ha lasciata davvero di stucco, sorpresa ma anche super felice , è che per 100 gr di riso sono contenute solo 7 kcal ! E’ stata per me la scoperta del secolo !!! praticamente potrei mangiarlo sempre !!!
Se volete provare anche voi il Riso di konjac oppure i Noodles , spaghetti ecc … , trovate tutto da vita33 , e inserendo il codice RAMONA , potrete ususfruire del 10 % di sconto ( lo sconto è valido fino al 31/01/2019 ) .
Ma passiamo alla ricetta , volendo restare fedele all’origine asiatica di questo ingrediente , ho deciso di preparare uno dei piatti che adoro di più in assoluto : IL RISO ALLA CANTONESE .
La prima cosa che ho assaggiato della cucina cinese è stato proprio questo piatto , e ogni volta che posso , mi piace prepararlo !
Semplice e gustoso è adorato da tutti .
INGREDIENTI :
- 100 gr di Riso Konjac
- 100 gr di piselli
- 100 gr di prosciutto cotto ( una fetta leggermente spessa da poter tagliare a cubetti o una confezione già tagliata )
- 2 uova
- sale q.b.
- olio di semi di sesamo oppure di soia
- salsa di soia q.b.
PROCEDIMENTO :
- Se utilizzate il classico riso Basmati , dovete prima passarlo sotto l’acqua corrente fin quando l’acqua non diventa limpida. Una volta effettuato questo passaggio dovete metterlo in una pentola , coprirlo di acqua e lasciar cuocere per circa 10/15 senza mai togliere il coperchio . una volta cotto , dovete lasciarlo circa 10 minuti nella pentola . Il procedimento è molto simile a quello del Sushi .
- Se utilizzate invece il Riso di Konjac , il procedimento è molto più semplice . Basta portare ad ebollizione l’acqua , aggiungere il riso e scolarlo dopo pochi minuti .
- Nel frattempo sbollentate i piselli in acqua bollente , poi passateli sotto l’acqua fredda o metteteli in una ciotola con il ghiaccio per bloccare la cottura. Se utilizzate quelli in scatola , vi basterà scolarli semplicemente .
- Tagliate il prosciutto a cubetti .
- Sbattere leggermente le uova .
- In una padella grande , aggiungere l’olio , mettere il riso e saltarlo , aggiungere anche i piselli e il prosciutto ; aggiungere in fine le uova .
- Saltare il tutto per qualche minuto e poi aggiungere qualche cucchiaio di salsa di soia , questo passaggio è facoltativo .
Leggi anche come fare gli Gnocchi di riso cinesi con verdure .
Potrebbe anche interessarti come fare i Ravioli cinesi al vapore .
Se provi le mie ricette , inviami le tue foto su Instagram @ramona_storiedicucina , taggami e usa l’hashtag #ramonastoriedicucina , io sarò felice di pubblicarle nelle Stories .
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...