RISOTTO CON CAVOLO CAPPUCCIO VIOLA

Il cavolo cappuccio viola in casa mia c’è sempre. Quando lo vedo lo compro subito; oltre ad essere più economico rispetto agli altri ha una durata pazzesca.

Io dopo averlo comprato lo metto in frigo e a volte me ne dimentico; poi lo ritrovo dopo tantissimo tempo, ed è praticamente intatto.

Inoltre è davvero super versatile si può usare e cucinare in tantissimi modi .

Questa volta ho deciso di fare un buon risotto , semplice semplice ma dal sapore davvero gustoso.

Vi dico già ( come consiglio ) di abbinarlo a qualche formaggio saporito, io l’ho mantecato con il gorgonzola, potete sostituirlo con altri formaggi ma con il gorgonzola si sposa davvero divinamente.


INGREDIENTI PER 4 PERSONE :

  • 320 gr di riso Carnaroli
  • 1 scalogno tritato finemente
  • Olio evo
  • Sale e pepe
  • 200 gr di cavolo cappuccio viola
  • 2 cucchiai di aceto o di succo di limone
  • Bordo vegetale q.b.
  • 50 gr di pecorino o di Parmigiano
  • Una noce di burro
  • 50 gr di gorgonzola o altro fromaggio a scelta
  • Vino per sfumare

PROCEDIMENTO :

  1. Per prima cosa preparate il brodo ( QUI trovi la ricetta per il Dado Vegetale fatto in casa ).
  2. In un’altra pentola o in una padella mettete dell’acqua, quando arriva a bollore aggiungete il sale e l’aceto ( l’aceto o il limone perché altrimenti l’acqua diventerebbe blu e non viola )e immergete il cavolo tagliato a striscioline ( fatelo cuore fin quando non sarà morbido, circa 10 minuti ). Poi raffreddatelo subito sotto l’acqua fredda.
  3. Poi trasferitelo in un bicchiere del mixer e frullatelo insieme a qualche cucchiaio di olio.
  4. Se vi accorgete che il frullatore non riesce a ridurlo perfettamente in crema, vi basterà filtrarlo in un colino e ripetere un’altra volta l’operazione. Comunque una volta aggiunto al riso si amalgamerà completamente.
  5. Nel frattempo in una casseruola aggiungete l’olio e lo scalogno tritato finemente e fatelo appassire, aggiungete il riso e tostatelo per qualche minuto, sfumate poi con un po’ di vino e aggiungete un mestolo di brodo alla volta.
  6. Aggiungete anche la purea del cavolo e se volete anche un po’ di acqua di cottura del cavolo ( io l’ho aggiunta ogni volta che aggiungevo il brodo per mantenere il colore ).
  7. Vedrete che la purea di cavolo anche se non era diventata perfettamente una crema, si amalgama ugualmente.
  8. Aggiustate di sale e di pepe e procedete con la cottura aggiungendo il brodo sempre poco per volta.
  9. Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e il gorgonzola ( o il formaggio che avete scelto in sostituzione ), mescolate per bene e in fine aggiungete il burro .

QUI e QUI trovi altre ricette di Risotto .

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...