Biscotti di san Valentino al cacao con marshmallow

Difficoltà:
Tempo: 55 Minuti
Ingredienti
Le frasi fatte non sempre sono utili.
A volte cadere nel cliché delle frasi fatte è un piccolo scivolone che capita a tutti almeno una volta nella vita.
‘ si ok Ramona, ma che c’entra con la ricetta’.
… beh c’entra !
Ogni volta quando si arriva nel periodo di San Valentino ne sento di ogni, la frase più gettonata è di certo “ si ma l’amore si dimostra tutti i giorni e non solo a San Valentino “, e ogni volta nella mia testa si palesa la risposta “ ma davvero????!!!! Cavolo non lo sapevo, pensavo effettivamente che le persone si amassero solo il 14 febbraio e basta “ accompagnata dall’immagine della scimmietta che sbatte i piatti .
Dai su, siamo tutti adulti e come è giusto che sia, ognuno fa un po’ quello che vuole, però alcune cose lasciano un po’ il tempo che trovano.
Io sono una di quelle persone che forse ha festeggiato San Valentino in adolescenza e non sempre, quando hai i primi ragazzini e fai qualche regalino e magari te lo aspetti dal fidanzato, che insieme ad un peluche magari ti regalava una letterina.
Però poi ho smesso di festeggiarlo ma non ho mai giudicato chi lo ha fatto o continua a farlo, non ho mai sentenziato chi ama questa festa.
E magari, o forse è certo che sia una festa un po’ consumistica, ma se ci pensiamo bene, quale festa non lo è.
A Natale si spendono fior di soldi per imbastire le tavolate di ogni cibo possibile e immaginabile, a capodanno si comprano lenticchie a fiumi , per carnevale l’olio per friggere si compra in bottiglioni da 5 litri e chi più ne ha più ne metta.
E posto che , chi ha un partner lo ama tutto l’anno , fare qualcosina di carino per quel giorno non ha mai ucciso nessuno.
Io se sono particolarmente in vena amo comunque preparare qualcosa, magari opto sempre per un dolcino carino, un’idea che possa essere bella per quel giorno.
Mi piace anche solo preparare un menù semplice ma tutto rosa, un piccolo gesto che non vuol dire nulla, non dimostra di certo l’amore ma secondo me rende più divertente o speciale quel giorno.
Nei prossimi giorni, come ho già fatto per le ricette di carnevale, pubblicherò tra gli articoli, una raccolta di tutte le idee per San Valentino così da averle a portata di mano tutt’e insieme.
Ma passiamo alla ricetta di oggi, nulla di più semplice e goloso. Si tratta di biscottini di frolla al cacao, fatti con la mia solita frolla al mixer. Li ho farciti poi con i marshmallow arrostiti e ricoperti di cioccolato ( bianco, fondente e al latte ).
Semplicissimi ma golosissimi.
Ovviamente puoi personalizzarli come preferisci, partendo dai biscotti e quindi al posto di farli al cacao puoi farli classici; puoi cambiare il ripieno facendo una crema oppure usando una crema spalmabile.
QUI trovi altre ricette dolci e salate di Biscotti.
QUI trovi altre ricette con il Cacao.
QUI trovi altre ricette di San Valentino.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.
TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Se utilizzi uno zuccheri dai granelli grossi, allora mettilo nel mixer e frulla per circa 4 secondi, togli dal mixer e mettilo da parte. Nel caso in cui lo zucchero sia fine, ometti questo passaggio.
2.Metti la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e il cacao , frulla per 5 secondi . Devi ottenere il classico composto sabbioso.
3.Aggiungi lo zucchero, l’uovo e il tuorlo, la vanillina e la scorza del limone, frulla per altri 5 secondi. ( il tempo varia in base al frullatore che utilizzi, l’unica accortezza è di non frullarlo troppo; se non sei sicur* meglio farlo ad intermittenza ).
4.Vedrai che così la frolla inizia già ad impastarsi quindi toglila, mettila su di un piano da lavoro e compattala con le mani. Ricopri con la pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
5.Riprendila dal frigo , stendila su di un piano di lavoro infarinato oppure tra due fogli di carta forno; e forma così i biscotti aiutandoti con un tagliabiscotti a forma di cuore. Mentre li prepari disponili su una teglia ricoperta di carta forno ( assicurati che siano pari perché dovrai utilizzarne due per formare ogni biscotto ).
6.Inforna nel forno già caldo a 180° per circa 10/15. Una volta pronti toglili da forno e falli raffreddare.
7.Nel frattempo prendi i marshmallow, te ne servirà uno e mezzo per ogni biscotto. Quindi mettilo su uno stecchino e fallo arrostire sul fornello o con un cammello da cucina. Aiutandoti con un cucchiaio togli i marshmallow arrostiti e disponili su un biscotto. Ricopri subito con un’altro biscotto schiacciando leggermente in modo da far aderire il ripieno a biscotto. Metti da parte e continua così fino ad esaurimento di tutti i biscotti.
8.Fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria ( separatamente ). Poi prendi i biscotti e immergili nel cioccolato. Quando tutti i biscotti saranno ricoperti, aiutandoti con un cucchiaio decora con il cioccolato avanzato. Aggiungi gli zuccherini. Riponi in frigo i biscotti per circa 30 minuti prima di servirli.
Correlati
Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...