Sbriciolata veloce cacao e cocco

Difficoltà:

Tempo: 60 Minuti

Ingredienti

Mi piacciono tantissimo le sbriciolate perché non hanno stagione, anzi ogni stagione da il tocco in più a questo dolce.
Sono perfette con ogni farcitura, dalle creme alle marmellate, alla frutta fresca e tutto quello che più si preferisce.
Io le adoro tutte senza troppa distinzione perché trovo che sia un dolce semplice, gustoso, veloce ( come in questo caso ) e perfetto per mille occasioni.
Questa volta ho deciso di farla in una versione davvero golosissima, una frolla al cacao con un ripieno golosissimi di cocco.
È davvero irresistibile.
Ovviamente il cacao e il cocco insieme formano un’accoppiata davvero vincente.
Questa sbriciolata non ha bisogno di riposo in frigor quindi è ancora più veloce da realizzare.

Trovi il video con tutti i passaggi sul mio IGTV.

QUI trovi il link del mio profilo Instagram .

 

 

QUI trovi altre ricette di Sbriciolate.

QUI trovi altre ricette con il Cocco.

QUI trovi altre ricette con il Cacao.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

1.Per prima cosa parti dalla farcitura al cocco. In una ciotola unisci il cocco, lo zucchero e l’amido e mescola con un cucchiaio per amalgamarli per bene. Aggiungi anche la panna e mescola.

2.Nel frattempo monta a neve l’albume e poi incorporalo al cocco mescolando per bene. Una volta che il composto è pronto, deve risultare abbastanza morbido ( in caso aggiungi qualche altro cucchiaio di panna ). Lascialo da parte e prepara la frolla.

3.Per questa frolla non dovrai usare mixer o altri attrezzi, puoi farlo con un cucchiaio e con le mani. In una ciotola setaccia insieme la farina con il cacao e mescola. Aggiungi anche lo zucchero, il lievito e la vanillina e mescola con un cucchiaio.

4.Aggiungi le uova e mescola velocemente, poi aggiungi il burro tagliato a pezzi ( di solito si usa il burro freddo, ma con queste temperature se dovesse risultare molto morbido non preoccuparti va bene ugualmente ). Mescola con le mani cercando non di compattare ma di formare delle briciole ( se il burro è morbido non riuscirai a farle, ma non è un problema potrai farlo direttamente nello stampo ).

5.Ora munisciti di uno stampo, meglio se ha il fondo removibile. Io ho utilizzato uno forato, così non l’ho dovuto ne imburrare e infarinare e nemmeno rivestire con la carta forno ( però regolati tu in base allo stampo che hai a disposizione e a come sei solito/a fare ).

6.Prendi poco per volta l’impasto e sbriciolalo sul fondo della tortiera, ne dovrai mettere circa i due terzi perché servirà per il fondo e per fare i bordi. Compatta con le mani in modo da distribuire il composto uniformemente sui bordi.

7.Riempi con la farcitura al cocco e livella per bene. Ora sbriciola la parte restante del l’impasto. Chiudi solo i bordi con le mani.

8.Inforna nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti. Controlla sempre lo stato di cottura perché dipende dal forno. Otterrai una frolla croccante in superficie ma morbidissima all’interno. Il ripieno sarà morbido.

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...