Sbriciolata di polenta farcita

Difficoltà:

Tempo: 80 Minuti

Ingredienti

Una ricetta semplice semplice per preparare un piatto davvero goloso e speciale.

Questa sbriciolata è davvero una goduria, perchè è semplicissima da realizzare, si può personalizzare con gli ingredienti che più si amano e si può usare la polenta che si preferisce.

Io infatti ho usato quella bianca, ma va benissimo anche quella instantanea.

Per il ripieno ci si può sbizzarrire, dagli affettati e salumi, al solo formaggio, alla verdura.

Perfetto come piatto unico oppure come secondo, la mia ricetta è anche senza glutine perchè òa farina che ho utilizzato è gluten free.

 

 

QUI trovi altre ricette dolci e salate di Sbriciolate.

QUI trovi altre ricette con la Polenta.

QUI trovi altre ricette con gli Spinaci.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina .

 

1.Iniziate preparando la polenta, seguite le istruzioni riportate sulla confezione. Quindi mettete una pentola sul fuoco con l'acqua, quando arriva ad ebollizione aggiungete il sale e versatela polenta a pioggia mescolando per bene per non formare grumi. Cuocete in base a quanto richiesto sulla confezione, se usate quella instantanea sarà più veloce, in caso contrario ( come ho fatto io ) dovrete cuocere per circa 30/40 minuti.

2.Una volta cotta aggiustate di sale e pepe. Spegnete il fuco e aggiungete una noce di burro e il formaggio grattugiato. Mescolate per bene.

3.Rivestite una teglia con la carta da forno, oliatela leggermente poi stendete tutta la polenta livellandola per bene e lasciatela raffreddare.

4.Nel frattempo che la polenta si raffredda preparate il ripieno. Mettete sul fuoco una padella con olio e uno spicchio di aglio, poi aggiungete il porro tagliato a listarelle, lasciate cuocere pochi minuti a fiamma bassa, poi aggiungete gli spinaci. Senza aggiungere acqua fateli cuocere qualche minuto giusto il tempo di farli appassire.

5.Ora potete assemblare la sbricolata. Rivestite uno stampo da 20/22 con la carta forno ( meglio con il fondo removibile ), ora sgranate la polenta, vi basterà smuoverla con la forchetta oppure potete farlo con la meni. Mette uno strato genero di polenta sul fondo, appiattite con le mani in modo che vada a coprire anche i bordi, poi aggiungete il ripieno di spinaci, formaggio a fette e formaggio grattugiato, ricoprite con un?altro strato di polenta e appiattite ancora con la mani per chiudere i bordi e non far fuoriuscire il ripieno. Aggiungete per ultimo l'altra polenta senza appiattirla questa volta in modo da avere solo le briciole.

6.Trasferite la sbricolata nel forno gia caldo a 180° per circa 30/40 minuti. 15 minuti prima di estrarre la sbriciolata potete naggiunere qualche fiocchetto di burro e un pò di formaggio grattuggiato in superficie e far gratinare nella parte alta del forno.

Correlati

Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...