SBRICIOLATA TRIPLO CIOCCOLATO

Quando mi capita di avere voglia improvvisa di cioccolato , non posso non fare questa ricetta.

La adoro davvero tanto e riesce ad appagare e a saziare in pieno la mia golosità.

Un crumble davvero semplicissimo fatto con una frolla all’olio, un interno di crema spalmabile che resta super super morbida e scioglievole, e le gocce di cioccolato sia all’interno che all’esterno danno il giusto tocco a questa ricetta.

Inoltre preparare la frolla è davvero semplicissimo perché la faccio con il mio classico metodo ” al mixer ” , quindi si sporca poco ed è pronta in 2 minuti .

Fatte in monoporzione sono ancora più carine .


INGREDIENTI :

  • 30 gr di cacao amaro
  • 270 gr di farina
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 bustina di vanillina
  • 80 gr di olio di semi
  • La punta di un cucchiaino di lievito
  • Crema spalmabile alla nocciola
  • Gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO :

  1. Setacciate insieme la farina con il cacao, la vanillina e il lievito e metteteli nel mixer insieme allo zucchero, frullate per qualche secondo poi aggiungete l’olio e frullate nuovamente.
  2. Aggiungete anche l’uovo e il tuorlo e frullate ancora per qualche secondo.
  3. Aggiungete 1 o 2 cucchiai di gocce di cioccolato e frullate ancora.
  4. Trasferite il composto in una ciotola, compattatelo velocemente, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigor per 30 minuti.
  5. Trascorsi i 30 minuti, riprendete l’impasto, ricoprite una uno stampo da 20 / 22 con la carta forno, poi prendete piccoli pezzetti di impasto e metteteli sul fondo dello stampo.
  6. Compattatevi con le mani fini a ricoprire tutto il fondo e i bordi.
  7. Aggiungete qualche cucchiaio di crema spalmabile alla nocciola, aggiungete 1 cucchiaio di gocce di cioccolato, poi ricoprite con altri pezzetti di impasto fino a ricoprire tutta la superficie.
  8. Aggiungete anche un’altro cucchiaio di gocce di cioccolato.
  9. Infornate nel forno già caldo a 180° per circa 20/30 minuti.
  10. Per i primi 15 minuti, coprite la sbriciolata con un foglio di alluminio così l’interno della torta sarà morbida; poi toglietelo e ultimate la cottura.
  11. Appena sfornata sarà morbida, vi basterà lasciarla raffreddare e risulterà più compatta .

QUI la ricetta della Sbriciolata alle Pere.

QUI la ricetta della Crumb Cake.

QUI altre ricette con il Cacao.

QUI altre ricette con il Cioccolato.

QUI altre ricette con le Gocce di Cioccolato.

QUI altre ricette con la Frolla.

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI 

Correlati

Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...