Cannelloni Dolci farciti- Riciclo Sfoglia della Lasagna

Oltre a preparare cibo per i giorni di festa , adoro di gran lunga creare ricette nei giorni seguenti quando magari ci sono un po’ di avanzi e bisogna pensare a cosa farli diventare.
L’ho scritto tantissime volte che mi piace da impazzire creare cose nuove avendo sempre in mente che il cibo non si butta mai! È davvero stimolante credo che sia una doppia soddisfazione così non si dà vita solo ad un cibo ma bensì a due!
Amo tantissimo le ricette del riciclo che ne faccio di continuo. Soprattutto i giorni che seguono il Natale quando in casa c’è un po’ più di tranquillità e si può dedicare il tempo agli esperimenti.
Perché questa ricetta è un vero e proprio esperimento! Avevo della sfoglia per lasagna avanzata ( ne avevo preparata tanta fatta in casa, poi per la paura che non potesse bastare e che all’ultimo momento avrei dovuto preparare una lasagna aggiuntiva ; ho preso qualche pacchettino di sfoglia fresca … ovviamente sono un tantino esagerata quindi era scontato che avanzasse… ). Ero partita con l’idea di fare dei classici cannelloni perché con quelli si va sempre sul sicuro, magari ai broccoli perché mi piacciono tantissimo… poi però ho pensato di fare un dolce… e anche qui avevo in mente un’altra idea ma non si prestava… quindi ho detto alla fine faccio lo stesso i cannelloni ma dolci!!!
Sono davvero una goduria , anche semplicissimi da preparare ma con delle piccole insidie che se però seguite nel dettaglio la spiegazione non avrete alcun problema.
Potete scegliere la farcitura che preferite, io ho optato per la crema spalmabile al cioccolato ma la panna o la crema ci stanno benissimo.
INGREDIENTI :
- 1 confezione di sfoglia per lasagne fresca
- 1 uovo sbattuto
- Farcitura a scelta
- Zucchero per l’esterno del cannellone
PROCEDIMENTO :
- Per prima cosa mettete sul fuoco una casseruola con l’acqua e aspettate che raggiunga il bollore.
- Se avete una padella con i bordi alti sarà più semplice così potete cuocere pochi pezzi per volta.
- Tagliate ogni sfoglia a metà .
- Preparate già l’occorrente in modo che potrete lavorare come una catena di montaggio e sara molto più semplice e veloce; quindi munitevi di uno strofinaccio pulito che servirà per asciugare le sfoglie, una ciotola con l’uovo sbattuto è un pennello, un piatto con le sfoglie ancora crude e tagliate a metà, e una teglia per mettere i cannelloni.
- Quando l’acqua bolle aggiungete un po’ di sale poi immergete due pezzi di sfoglia per volta, aspettate circa 1 minuto poi toglietele dall’acqua e adagiatele sullo strofinaccio, chiudete e tamponate.
- Nel frattempo buttate nell’acqua altre sue sfoglie così a fine procedimento delle prime, queste saranno pronte per essere scolate.
- Ora spennellate la soglia con l’uovo sbattuto è arrotolate su se stessa. Cosa IMPORTANTISSIMA , il foro del cannellone che servirà per la farcitura deve essere grande altrimenti una volta fritto si chiude. Altra cosa IMPORTANTISSIMA è che facciate aderire per bene la sfoglia perché se non è arrotolata ben appiccicata quando la friggete formerà degli strati che saranno poi di intralcio per farcirli. L’ultima cosa più IMPORTANTE di tutte è sigillare bene la chiusura, vi consiglio di tenere premuto leggermente per qualche secondo. Adagiateli quindi sulla taglia mettendo la parte della chiusura in basso.
- Procedete così per tutte le sfoglie.
- Mettete sul fuoco una padella con l’olio e nel frattempo che raggiunge la temperatura controllate nuovamente le sfoglie, schiacciatele per bene sulla chiusura , non sarà difficile perché la pasta risulterà appiccicaticcia.
- Quando l’olio è pronto, immergete i cannelloni, non troppi per volta, aspettate che siano dorati, poi scolateli e asciugate l’olio in eccesso con un panno carta, passateli poi nello zucchero semolato e adagiateli nuovamente sulla teglia.
- Quando avrete finito di friggere tutti i cannelloni potete farcirli con una sac à poche, se non avete fatto aderire bene la sfoglia vedrete che nella parte centrale si saranno degli strati che rendono difficile la farcitura, in quel caso molto delicatamente con la punta di un coltello potete scavare.
QUI trovi altre ricette di recupero.
QUI trovi altre ricette con il Cioccolato.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA, TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI.
DA OGGI PER OGNI RICETTA TROVERAI IL VIDEO CON TUTTI I PASSAGGI SOLO SU YOUTUBE Ramona Storie di Cucina E SU TIK TOK, @ramona_storiedicucina .
Ti spetto su YouTube e Tik Tok per vedere i video.
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
Correlati
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...
Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...
Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...