Sfogliata alle mele- torta di mele facilissima
Torta di pasta sfoglia alle mele

Difficoltà:
Porzioni: 4 Persone
Tempo: 40 Minuti
Ingredienti
Le torte alle mele:
– Sfogliata alle mele- torta di mele facilissima –
Una torta ( sfogliata ) fatta con la pasta sfoglia che racchiude un ripieno alle mele. Facilissima alla portata di tutti.
Di torte alle mele se ne trovano davvero tantissime; io stessa , tra le ricette pubblicate e non, ne ho fatte davvero una miriade.
C’è la possibilità di farne ogni volta di diverse, e in base ai propri gusti cambiano sempre. Per gli americani poi, la Apple Pie è la loro torta quasi per eccellenza, se penso ad un dolce americano mi viene proprio in mente lei. Una scocca di pasta ( di solito già pronta ), che è un misto tra una pasta sfoglia e un qualcosa che si avvicina alla brisèe; che racchiude al suo interno dei tocchetti di mela magari profumati alla cannella.
Ripieno :
Anche qui per il ripieno comunque ci si può sbizzarrire tra zucchero, aromi vari. Si può far cuocere un po’ le mele oppure metterle a crudo, si tagliano in pezzi piccoli o grandi . Insomma non ci si annoia mai con la Apple Pie ( che fa pure rima ).
Io ho già detto più volte che le mele non sono certo il mio frutto preferito, perchè non sono una grande mangiatrice di frutta ( ahimè ). Nei dolci, al contrario, mi piacciono davvero molto, il profumo che sprigionano dal forno è quasi irresistibile. Ho pensato così di fare una sorta di Apple Pie, ma con la pasta sfoglia, in modo tale che potrebbe essere una buona soluzione anche per voi, magari per fare un dolce non troppo impegnativo … insomma poca spesa e massima resa per questa ricettina.
Quando toccava al ripieno, ho optato per qualcosa di davvero goloso e non banale, perchè si le mele sono già saporite di loro, però un tocco in più non guasta mai, allora ho aggiunto la cannella ( che tanto si sa che con le mele ci starà sempre bene ). Ho reso però il ripieno godurioso con l’aggiunta del mio caramello ( questa volta non salato ma leggermente salato ). Mai più senza questo ripieno!
La ricetta del caramello è sempre la stessa solo che non ho abbondato con il sale, giusto per mantenere un equilibro che tende al dolce. CLICCA QUI per la ricetta del Caramello.
Come sempre puoi personalizzare il ripieno in base ai tuoi gusti. Puoi anche sostituire la pasta sfoglia con pasta frolla o pasta brisèe.
Di seguito ti lascio delle ricette utili:
Finta Pasta Sfoglia, CLICCA QUI per la ricetta.
Pasta Sfoglia Inversa, CLICCA QUI per la ricetta .
Pasta Frolla al Mixer, CLICCA QUI per la ricetta.
Caramello Salato, CLICCA QUI per altre ricette con il Caramello.
CLICCA QUI per altre ricette con la Pasta Sfoglia.
CLICCA QUI per altre ricette con le Mele.
Seguimi sui social :
INSTAGRAM ( schiaccia QUI ) .
FACEBOOK per vedere i video delle mie ricette ( schiaccia QUI ) .
YOUTUBE per vedere i video delle mie ricette ( schiaccia QUI ) .
Se provi le mie ricette, inviami le tue foto su Instagram, @RAMONA_STORIEDICUCINA,
taggami e usa l’hashtag #RAMONASTORIEDICUCINA, io sarò felice di pubblicarle nelle Stories ; mi fa sempre molto piacere vedere le vostre creazioni.
Tutte le foto che mi avete inviato si trovano QUI .
Puoi trovarle anche nelle Stories in evidenza nella sezione “Rifatte da voi “.
Puoi trovare tutti i link diretti alle mie ricette anche su Pinterest , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina .
1.Per prima cosa prepara il caramello seguendo i passaggi della ricetta che trovi in descrizione. Lascialo raffreddare fin quando non sarà più consistente ( se hai tempo puoi anche prepararlo il giorno prima e lasciarlo in frigo ).
2.Ora dedicati al ripieno, quindi sbuccia e pulisci le mele, poi tagliale a tocchetti ( io ho scelto di non farli troppo grandi, però puoi scegliere tu la dimensione che preferisci ).
3.Trasferisci le mele tagliate in una ciotola, aggiungi poi il succo del limone e la cannella ( se vuoi puoi aggiungere più o meno cannella in base ai tuoi gusti, oppure puoi usare un'altra spezia in sostituzione o in aggiunta ). Mescola per bene, il ripieno è pronto.
4.Ora unisci il caramello alle mele ( mettine anche un pò meno dipende da come preferisci che sia il ripieno, io ho utilizzato metà dose di caramello ottenuto ). Mescola per bene e tieni da parte.
5.Ora prendi la sfoglia già pronta, io ho usato de pezzi rotondi. Il primo disponilo sul fondo di una tortiera, pratica dei piccoli fori con i rebbi della forchetta in modo tale che non cresca troppo in cottura.
6.Disponi il ripieno su tutta la superficie e livella per bene. Ora con l'altra sfoglia copri la torta. Se vuoi puoi fare tante strisce come ho fatto io oppure ricoprirla completamente con lo strato di sfoglia facendo aderire i bordi.
7.Se vuoi puoi spolverizzare la pasta sfoglia con un pò di zucchero a velo. Inforna nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti ( guarda comunque sulla confezione della sfoglia le indicazioni riportate ). Prima di estrarre dal forno controlla sempre lo stato di cottura.
Correlati
crostata con frolla al mixer, farcita di crema e mele
pain au chocolat, brioche francesi con cioccolato