SMOOTHIE GELATO- RICETTA SEMPLICE SOLO 2 INGREDIENTI

Gli Smoothie li ho conosciuti qualche anno fa, e dal quel momento li ho amati .
Per come sono abituata però non li mangio o bevo a colazione ma li preferisco per merenda soprattutto nella versione che somiglia al gelato.
Sono davvero pazzeschi, super rinfrescanti è davvero semplici da preparare.
La base è di banana ghiacciata ( perché è il frutto che crea la consistenza tipo gelato ), partendo dalla banana poi si può aggiungere qualsiasi altro ingrediente compresa frutta, creme varie ecc…
Io per ottenere una consistenza cremosa congelo anche l’altra frutta da aggiungere.
L’altro ingrediente è il latte, una piccola dose, di solito 1 o 2 cucchiai, che va aggiunto alla banana così da rendere la consistenza super cremosa.
La cosa bella di questi smoothie gelato è che sono completamente e interamente naturali, sono identici al gelato per consistenza ma sono fatti solo con frutta, si possono personalizzare in mille modi, e sostituendo il latte con un latte vegetale diventano anche vegani, sono perfetti anche per i bambini per incrementare il consumo di frutta .
Io ho fatto 4 gusti: Albicocca, Lampone, Cioccolato e Mirtillo, il procedimento è lo stesso per ogni smoothie.
INGREDIENTI PER UNO SMOOTHIE AL CIOCCOLATO :
- 2 banane mature
- 1 o 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di cacao dolce in polvere
- 30 gr di cioccolato
PROCEDIMENTO :
- Sbucciare e tagliare le banane, mettete in un sacchetto del congelatore e riporle in freezer ( io di solito le metto in freezer la sera così al mattino seguente posso utilizzarle ).
- Quando le banane sono perfettamente congelate, metterle in un mixer e frullate per pochi secondi.
- Vedrete che diventeranno a pezzettini, ora aggiungete il latte e frullate nuovamente per pochi secondi.
- Aggiungere il cacao e il cioccolato e frullate nuovamente.
- Se non fa troppo caldo riuscirete a consumarlo subito perché non si scioglie e mantiene la giusta consistenza; in caso contrario riporre nel freezer per un’ora , poi metterlo nel mixer per pochi secondi ed sarà pronto per essere consumato.
Se volete farlo con la frutta, vi basterà congelare anche la frutta scelta, seguire lo stesso procedimento ( omettendo ovviamente il cacao ), e sostituire nel passaggio il cioccolato con la frutta.
QUI altre ricette di Smoothie.
QUI altre ricette con la Frutta.
QUI altre ricette con il Cioccolato.
QUI altre ricette con la Banana.
QUI altre ricette con le Albicocche.
QUI altre ricette con i Mirtilli.
QUI altre ricette con i Lamponi.
QUI la ricetta del Gelato senza Gelatiera.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
Correlati
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...
Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...