SPITZBUBEN – BISCOTTI OCCHIO DI BUE NATALIZI

Per confermare il mio amore verso la cucina altoateasina, vi faccio vedere una ricetta dolce.

Questa è ben legata ad un ricordo di infanzia, non perché io sia stata in Trentino ( forse solo qualche volta ), ma perché questi biscotti spettacolari me li portavano sempre gli zii e i cugini da Zurigo. Questi biscotti sono presenti anche nella cucina Tedesca, Svizzera e altri paesi limitrofi.

La differenza è davvero lieve è da quello che ne so sta nella forma del biscotto. Sempre rotondo ma la parte superiore per quelli Trentini è il classico buco che va a formare l’occhio di bue, mentre per quella tedesca i buchi sono 3.

Io ho fatto quelli con tre buchi, perché quelli che mi portavano era proprio così.

Però fidatevi che sia con uno o con tre buchi, il risultato proprio non cambia!! Sono super profumati e fragranti, con uno strato sottilissimo di marmellata.

Conquistano tutti e sono sicura che piaceranno tantissimo anche a voi.

Potete decidere se fare un biscotto grande o più piccolo, io ho cercato di restare fedele a quello che mangiavo io facendolo grande.


INGREDIENTI :

  • 150 gr di zucchero semolato fine
  • 130 gr di burro
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 300 gr di farina
  • Scorza grattugiata del limone
  • Marmellata

PROCEDIMENTO :

  1. Setacciate la farina e il lievito, fare un buco al centro e inserite uno ad uno tutto gli ingredienti.
  2. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo, poi copritelo con la pellicola e trasferitelo in frigor per 30 minuti.
  3. Riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello, con il taglia biscotti ricavate due cerchi per ogni biscotto, uno servirà per la base e l’altro andrà forato facendo un buco o tre.
  4. Disponete i biscotti su di una teglia ricoperta di carta forno, poi infornateli a 180° per circa 8 minuti.
  5. Estraetelo dal forno molto delicatamente, cospargeteli con un velo sottilissimo di marmellata e richiedete con la parte superiore; metteteli nuovamente in forno per circa 3 minuti senza farli scurire troppo.
  6. Una volta pronti lasciatelo raffreddare e poi cospargete con lo zucchero a velo.

Leggi anche come fare i Biscotti con ghiaccia .
Potrebbe anche interessarti come fare i Tartufini al cocco e cioccolato bianco .
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM@RAMONA_STORIEDICUCINA , TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...