Tiramisù monoporzione light- versione più leggera con la ricotta

Monoporzione tiramisù light, davvero facile ( 265 kcal a porzione )

Tiramisù monoporzione light- versione più leggera con la ricotta

Difficoltà:

Porzioni: 3 Persone

Tempo: 30 Minuti

Ingredienti

Oggi ti propongo la mia versione del tiramisù monoporzione light, una versione più leggera con la ricotta al posto del mascarpone. Hai mai provato a realizzare un tiramisù monoporzione light con la ricotta e senza zuccheri aggiunti? L’altro giorno, dopo tanti mesi di dieta mi era venuta voglia del tiramisù. Ero assolutamente pronta a realizzarlo ma non avevo gli ingrendienti, quindi ho pensato di realizzarlo con quello che avevo a disposizione. Ho cercato comunque di realizzarlo molto simile all’originale. Quindi l’idea migliore era quella di realizzarlo in monoporzione. Sono rimasta super soffisfatta del risultato per questo voglio assolutamente condividerlo con te.

Tiramisù monoporzione light- versione più leggera con la ricottaCome realizzare il tiramisù monoporzione light con la ricotta ?

Allora, come ti anticipavo, ho cercato di farlo molto molto simile all’originale sia per consistenza che per sapore. Per prima cosa non avevo i savoiardi quindi ho usato i pavesini che hanno 99 kcal per pacchetto. Poi ho deciso di usare comunque le uova perchè a dire il vero non mi andava di fare la versione super fit solo con lo yogurt greco ( che poi non sa di tiramisù ). Ho usato il procedimento classico quindi montato le uova, non con lo zucchero ma con la stevia che ha 0 calorie. Poi ho aggiunto la ricotta al posto del mascarpone e infne il cacao.

Tiramisù monoporzione light- versione più leggera con la ricottaQuali sono le modifiche per il tiramisù light con la ricotta ?

Ricapitolando sono: i pavesini al posto dei savoiardi; poi la stevia al posto dello zucchero; la ricotta al posto del mascarpone. Poi ovviamnete in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze puoi fare altre modifiche. Ad esmpio puoi non usare le uova, puoi usare lo yogurt greco per una versione ancora più leggera. Ti puoi sbizzarrire davvero con qualsiasi ingrediente.

Potrebbero interessarti anche :

Tutte le ricette di tiramisù.

Tante ricette docli con il caffè.

Tantissime idee di ricette dolci e salate con la ricotta.

Scopri alcune delle ricette light dolci e salate.

 

1.Per prima cosa prepara il caffè ( non ne serve molto ) e lascialo intiepidire. Nel frattempo prepara la crema dividendo i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve, dopo qualche minuto aggiungi metà della stevia fin quando no risultano ben sodi, poi tieni da parte. Nella ciotola con i tuorli aggiungi la metà della stevia restante e monta per qualche minuto fin quando no saranno più gonfi.

2.Successivamente aggiungi la ricotta e monta ancora con le fruste fino a rendere il composto ben liscio. Ora unisci molto delicatamente gli albumi al composto di tuorli e mescola per bene dall'alto verso il basso senza smontarli. Ti consiglio di pastorizzare le uova ( io uso quelle nel brick ).

3.Ora ti basterà semplicemente dividere la crema ottenuta in 3 ciotole diverse in modo tale da usare la stessa quantità. Il pacchetto di pavesini ha in totale 9 pezzi, io ho deciso di usare 3 pezzi per ogni strato. Passa 3 pavesini nel caffè, dividili a metà e mettili sul fondo del bicchiere, poi aggiungi la crema ( io 2 cucchiai ), poi metti un pò di cacao, e continua così con un'altro strato di pavesini nel caffè e la crema, e procedi così ancora per un'altro strato. In totale saranno 3 strati. Riponi i bicchieri in frigo per tutta la notte o almeno qualche ora prima di consumarli.

Correlati

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...

Porridge al Cioccolato Ricetta Light – senza Lattosio, Vegan, Gluten Free, una Ricetta sana per una colazione Light con il Porridge di Avena e...