Tofu di lenticchie fatto in casa- 2 ingredienti
Come realizzare il tofu di lenticchie con solo 2 ingredienti, ricetta facilissima.

Difficoltà:
Porzioni: 4 Persone
Tempo: 20 Minuti

Ingredienti
Hai mai mangiato il Tofu? Il tofu di lenticchie invece ? Ecco oggi ti faccio vedere come realizzare un Tofu di lenticchie fatto in casa con solo 2 ingredienti. Per realizzare il tofu di lenticchie con solo 2 ingredienti, ti basteranno solo lenticchie e acqua. Ma andiamo con calma. Il tofu è fatto con la soia che è un legume, diciamo che noi siamo più soliti usare altre tipologie di legumi quali lenticchie, fagioli, ceci ecc… Infatti la soia, a mio avviso, è usata ancora poco come legume in sè per sè, magari cucinata allo stesso modo dei ceci o fagioli, e si trova anche con più fatica nei supermercati. La ricetta di oggi non vole essere un sostituto del tofu, che ha una preparazione di sicuro più lunga; ma un alternativa per magiare le lenticchie in modo diverso.
Cos’è il tofu di lenticchie fatto in casa?
Come ho anticipato, il tofu di lenticchie fatto in casa non è prorpio uguale al classico tofu fatto con la soia, ma è di sicuro una bella idea da fare a casa. Sia che tu ami i legumi, ma anche il contrario,questa ricetta ti tornerà davvero utile. Io, come forse già sai, sono vegetariana, e il legumi nella mia dieta sono assolutamente fondamentali. Mi piace gustarli davvero in qualsiasi modo, però sono sempre contenta di poterli mangiare in modi diversi. Ecco che il tofu di lenticchie fatto con 2 ingredienti mi torna utilissimo. La consistenza non è proprio uguale al tofu,è leggermnete più morbida ma davvero tanto tanto buono. Questa ricetta ti tornerà utile anche se hai bambini che non gradiscono i legumi, ma vuoi comunque integrarli nella loro alimentazione in un modo diverso e sicuramente più appetitoso.
Come di prepara il tofu di lenticchie ?
Realizzarlo è davvero semplicissimo, dovrai per prima cosa usare le lenticchie rosse decorticate ( anche se si possono usare anche le altre tipologie ). Dovrai metterle in ammollo e successivamente frullarle insime all’acqua. Poi se vuoi potrai aromatizzare il tutto con sale, pepe e spezie a scelta e far cuocere il composto. Alla fine quando sarà rappreso lo dovrai conservare in un contenitore fino a farlo indurire. E il tofu è pronto, a questo punto potrai tagliarlo a fette o cubetti e cuocerlo in mille modi diversi.
Potrebbero interessarti nache :
Tutte le ricette con le lenticchie.
Tantissime idee golose e semplici con i ceci.
Idee dolci e salate con la soia.
1.Per prima cosa sciaqua per bene le lenticchie sotto l'acqua corrente, successivamente mettile in una ciotola e ricoprile con l'acqua. Lasciale in ammollo almeno per 30 minuti, meglio per qualche ora se riesci. trascorso il tempo di ammollo sciacquale nuovamente e riponile in un mixer.
2.Aggiugni l'acqua e frulla per bene fino a quando il composto risulterà ben liscio e senza pezzi grossi ( le lenticchie dovranno essere bene frullate ). A questo punto se vuoi aggiungi sale, pepe e spezie a tua scelta ( io ti consilgio di usarle in quanto daranno sapore al tofu che di per se avrà un sapore molto legegro, quindi usale in abbondanza ). trasferisci il composto in una pentola, tieni la fiamma medio bassa e fai cuocere il composto mescolando per bene per circa 5 minuti fin quando non si sarà rappreso e l'acqua assorbita completamente.
3.Trasferisci il composto in un contenitore rettangolare, livella per bene e una volta intiepidito puoi riporre in frigo per rassodare. Lascialo almeno 3 o 4 ore, meglio se tutta la notte. Ed ecco che sarà pronto per essere tagliato e cotto. Io ti consiglio anche solo sempliciemnte in friggitrice ad aria così risluterà bello croccante all'esterno e più morbido all'interno. ( Se ti interessa qualche ricetta su come cuocerlo, scrivimi su instagram ).
Correlati
Polpette di lenticchie avanzate, una ricetta facilissima e golosa per fare le polpette di lenticchie avanzate. Con le ricette di Riciclo vado sempre...
Ogni tanto bisogna pur cambiare un po’ in cucina. E creare cibi diversi è proprio...