Ho una passione per le torte che si fanno nel periodo invernale, belle profumate, con quel sapore di agrumi che ti fa assolutamente innamorare.
Le faccio spesso, dalle più semplici a quelle leggermente più elaborate o con preparazioni più lunghe.
Le arance, il limone e i mandarini sono sempre protagonisti.
Nella torta di oggi il protagonista però è solo il mandarino, e fra le varie ricette che ci sono, questa mi piace tantissimo perché il mandarino si unisce alla ricotta per formare una torta super super soffice, profumata è golosissima.
Il tocco finale, da prendere assolutamente in considerazione, è il cioccolato bianco usato come copertura.
QUI trovi la ricetta della Torta Mandarina ( con le bucce frullate )
QUI trovi le ricette con le Arance.
QUI trovi altre ricette con i Mandarini.
QUI trovi altre ricette con il Cioccolato Bianco.
QUI trovi altre ricette dolci e salate con la Ricotta.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.
TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Se hai dei mandarini con la buccia sottile e con pochi semi, puoi frullare anche la buccia, prima togli tutti i filamenti bianchi dagli spicchi. Altrimenti sbucciali per bene, mettilo nel mixer insieme al latte e frulla il composto.
Tieni da parte.
2.In una ciotola unisci le uova e lo zucchero, con le fruste elettriche monta per bene fin quando il composto non risulta chiaro, spumoso e ben gonfio.
3.Prendi la ricotta, scola per bene l’acqua presente all’interno e poi passala al setaccio in modo da ottenere una crema.
4.Aggiungi la ricotta al composto e aziona ancora le fruste per farla incorporare al meglio.
Aggiungi anche la purea di mandarini e continua a montare.
Aggiungi anche la scorza del limone e la vaniglia.
5.Ora setaccia insieme la farina con il lievito e aggiungile al composto poco per volta sempre mescolando.
6.Trasferisci il composto in uno stampo imburrato e infarinato, inforna nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti ( fai sempre la prova stecchino prima di estrarre la torta dal forno ).
7.Falla raffreddare. Nel frattempo sciogli il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e versalo sulla torta.
Metti in frigo per far rassodare.
Decora con mandarini e zucchero a velo.