Torta cacao e zucchine,sofficissima

Difficoltà:

Tempo: 45 Minuti

Ingredienti

Questa torta andava di moda qualche anno fa ( forse più di qualche anno fa ).
Mi ricordo la prima volta che ho assaggiato questa torta, mi è stato fatto un trabocchetto, ero ragazzina se i miei ricordi non mi ingannano, e non mangiavo le zucchine.
Ma ovviamente mi piacevano le torte e soprattutto le torte al cioccolato… l’ho mangiata, super buona, riscontro positivissimo…
Poi mi è stato detto che all’interno c’erano le zucchine.
Sono rimasta davvero colpita e incredula.
Da quel momento credo di aver iniziato a mangiarle.
E da quel momento ho iniziato anche io ad usare questi trabocchetti, mi diverto a sorprendere sempre.
Se non hai mai provato questa torta ti consiglio di provarla almeno una volta, sono certa che non ti deluderà.
Le zucchine sinceramente non si sentono moltissimo, sono più un ingrediente che da consistenza.
Ecco un po’ come usare le carote nelle torte ( che però a dire il vero le carote danno sicuramente più sapore ).
Ti sorprenderà assolutamente, in più con cioccolato e cacao è davvero golosissima.

 

 

QUI trovi altre ricette di Torte.

QUI trovi altre ricette con il Cacao.

QUI trovi altre ricette con le Gocce di Cioccolato.

QUI trovi altre ricette con le Zucchine.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

1.Per prima cosa grattugia la zucchina, se hai la possibilità usane una non troppo acquosa, ma in caso non è un problema. Una volta grattugiata devi eliminare tutta l’acqua. Puoi procedere o con uno strofinaccio, quindi mettendo la zucchina grattugiata e poi strizzando per bene; oppure puoi metterle in un colino, con un peso sopra e schiacciare.

2.Nel frattempo lascia da parte le zucchine e procedi con l’impasto. In una ciotola unisci le uova e lo zucchero e monta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

3.Aggiungi poi la scorza di limone e il latte e continua a montare. Aggiungi poi a filo l’olio sempre con le fruste in azione.

4.Setaccia insieme la farina con il lievito, la vanillina e il cacao e aggiungi poco per volta sempre mescolando .

5.Aggiungi ora le zucchine e mescola per bene con la spatola in modo che si distribuiscano uniformemente. Aggiungi anche le gocce di cioccolato e mescola. Puoi aggiungere anche altro cioccolato tritato o tagliato a pezzettini.

6.Trasferisci il composto in uno stampo imburrato e infarinato e inforna nel forno già caldo a 180° per circa 30/40 minuti. Controlla sempre la cottura prima di estrarla dal forno ( potrebbero volerci altri minuti, dipende dal forno ).

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...