Torta con ciliegie e marmellata nell’impasto

Difficoltà:
Tempo: 60 Minuti
Ingredienti
Anche oggi una ricetta con la marmellata, questa volta però ci sono le ciliegie, è diversamente dall’ultimo video, la marmellata è nell’impasto.
Un’idea speciale e semplice per mischiare marmellata e frutta fresca.
Puoi personalizzare la torta usando la marmellata che più ti piace, lo stesso discorso vale anche per la frutta fresca.
Anche la forma della torta è a tuo piacimento, io ho usato uno stampo rettangolare per realizzare dei cubotti, ma puoi usare qualsiasi stampo ( plumcake , ciambella, classico rotondo , quadrato ecc… )
Trovi il video breve su Instagram, mentre su Facebook e YouTube trovi il video completo con dosi e procedimento.
Ti lascio i link qui sotto.
Seguimi su INSTAGRAM ( schiaccia QUI )
Seguimi su FACEBOOK PER VEDERE I VIDEO DELLE MIE RICETTE ( schiaccia QUI )
Seguimi su YOUTUBE PER VEDERE I VIDEO DELLE RICETTE ( schiaccia QUI )
QUI trovi altre ricette con le Ciliegie.
QUI trovi altre ricette con la Mamellata.
QUI trovi altre ricette dolci e salate di Torte.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.
TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.In una ciotola capiente aggiungi la marmellata ( se usi una poco zuccherata puoi aggiungere circa 60/80 gr di zucchero, la mia era sufficientemente zuccherata quindi non l’ho aggiunto ).
2.Aggiungi il bicarbonato e inizia a montare con le fruste elettriche, ci vorrà poco, dovrai montare qualche minuto fin quando non risulta chiara e avrà raddoppiato il suo volume.
3.Aggiungi poi le uova, una per volta sempre con le fruste in azione , aggiungi la successiva solo quando la precedente è completamente incorporata.
4.Aggiungi poi l’olio a filo sempre con le fruste in azione e poi anche l’acqua , monta ancora il composto per qualche minuto.
5.Setaccia insieme la farina e il lievito in polvere per dolci e aggiungili al composto mescolando per bene e prestando attenzione a non formare grumi.
6.Se vuoi puoi aggiungere anche la scorza del limone o la vaniglia o altri aromi a tua scelta.
7.Togli il nocciolo dalle ciliegie e poi tagliale a metà . Io ne ho preparare circa 20 perché ho deciso di metterle solo in superficie, volendo puoi inserirle anche all’interno della torta ( dovrai leggermente infarinarle per non farle affondare ).
8.Trasferisci il composto in uno stampo imburrato e infarinato, aggiungi le ciliegie in superficie, cospargi con un cucchiaio di zucchero.
9.Inforna nel forno già caldo a 170° per circa 30/40 minuti, fai sempre la prova stecchino prima di estrarre dal forno.
10.Lascia raffreddare poi se vuoi cospargi con lo zucchero a velo e taglia a cubetti.
11.La torta resterà soffice, umida e morbida per diversi giorni.
Correlati
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...
Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...