Torta con fondi di caffè

Difficoltà:

Tempo: 40 Minuti

Ingredienti

I fondi del caffè si buttano?
Mmm… no diciamo che tornano utili in varie situazioni, quella più comune forse è quella di utilizzarli come concime o fertilizzante per le piante; ammettiamolo lo facciamo sempre no? Io l’ho sempre fatto.
Poi un’altro utilizzo è quello nella beauty routine fai da te; eh si con i fondi del caffè e altri ingredienti si creano degli scrub favolosi e profumati.
Poi però c’è un’altro utilizzo, non proprio spesso conosciuto che invece è davvero speciale. In cucina! Nel cibo! Eh già una torta famosa ( la torta Barozzi ) ci insegna che i fondi di caffè uniti al cioccolato e ad altri ingredienti creano una torta golosa. Quella torta somiglia molto sia per la forma che per la consistenza ad un Brownies… però non è il nostro caso, la torta di oggi sarà ancor più semplice e veloce. Con pochissimi ingredienti creiamo questa delizia che, per gli amanti del caffè sarà di certo speciale .

 

 

 

Trovi anche il video con i procedimenti nelle Stories in evidenza, schiaccia QUI per vederlo; oppure lo trovi su Tik Tok, schiaccia QUI per vederlo.

QUI trovi altre ricette con il Caffè.

QUI trovi altre ricette con le Gocce di Cioccolato.

QUI trovi altre ricette di Torte.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina .

 

1.In una ciotola unite le uova e lo zucchero, azionate le fruste e montate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

2.Aggiungete l’acqua sempre con le fruste in azione. Aggiungete l’olio a filo sempre con le fruste in azione.

3.Aggiungete il fondo del caffè e la tazzina del caffè ( potete anche aggiungete qualche aroma o liquore se lo gradite ), mescolate per bene.

4.Setacciate insieme la farina, il lievito, la vanillina e il cacao e aggiungeteli poco per volta sempre mescolando. Aggiungete anche le gocce di cioccolato e mescolate per bene.

5.Trasferite il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato, e infornate nel forno già caldo a 180° per 30/40 minuti ( fate sempre la prova stecchino ).

Correlati

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...