TORTA CON FRUTTA SECCA

Ed eccoci oggi Lunedì 7 Gennaio, finisco finalmente le feste ( no non sono il Grinch, ma trovo che questi lunghi giorni un po’ stancano, un po’ come quando vai in vacanza e sei ancora più stressato di prima.. ).
Si ritorna alla solita routine , che non sempre vedo in modo negativo, anzi . Contrariamente mi sento molto spronata è attiva oggi ( potrebbe sembrare un paradosso dato che è lunedì ahaha ), pronta per disfare l’albero e mettere sottosopra la casa riordinando tutto ( speriamo bene ) .
Le feste però portano dietro i loro strascichi si sa , avanzi di cesti, quintalate di frutta secca e canditi , pandori e panettoni, insomma sono finite ma c’è sempre l’aria di festa.
Avevo davvero troppa frutta secca, pacchettini aperti che devono essere per forza consumati per non far seccare tutto, quindi ho pensato ad un dolce perfetto per iniziare la giornata, morbido, gustoso e profumatissimo.
Per prepararlo potete utilizzare la frutta secca che preferite, fare un bel mix come ho fatto io ( mandorle,noci e nocciole ), oppure utilizzarne solo una.
Sarà perfetta dalla colazione alla merenda .
INGREDIENTI :
- 200 gr di frutta secca a scelta
- 5 uova
- 220 gr di farina
- 80 gr di burro
- 120 gr di zucchero
- 50 ml di latte
- La scorza di un arancia
- Mezzo bicchierino di rum o liquore a scelta ( potete anche omettere )
- Mezza bustina di lievito
PROCEDIMENTO :
- Frullate per bene la frutta secca riducendola in un composto fine.
- Separate i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve ben ferma poi tenete da parte.
- In una ciotola unite i tuorli, lo zucchero e il burro e iniziate a montare per qualche minuto.
- Aggiungete la scorza della’arancia, il liquore e il latte e mescolate nuovamente.
- Incorporate gli albumi ai tuorli mescolando dall’alto verso il basso molto delicatamente per non farli smontare.
- Setacciate insieme la farina e il lievito e aggiungeteli al composto poco per volta delicatamente fino ad aver incorporato tutte le polveri.
- Trasferite il composto in uno stampo imburrato e infarinato e infornate nel forno già caldo a 180° per 30/40 minuti .
- Se la superficie dovesse colorarsi troppo in cottura, copritelo con un foglio di alluminio.
- Fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura.
QUI trovi altre ricette con la Frutta Secca ( Croccante , Mandorle Pralinate e Biscotti )
QUI puoi trovare come riciclare il Pandoro e il Panettone.
QUI trovi come fare i Tartufini ( puoi utilizzare la stessa ricetta sostituendo i biscotti con avanzi di Pandoro o Panettone ) .
NELLA SEZIONE “DOLCI” TROVI TANTE IDEE PER DOLCI SQUISITI.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG#RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...