Torta la pompelmo ( senza uova, burro e latte ) facilissima

Difficoltà:
Tempo: 90 Minuti
Ingredienti
Non sono una grande mangiatrice di frutta, se hai letto qualche mia ricetta lo saprai già.
Ecco perché mi piace metterla nei dolci, così almeno, anche se poco, ogni tanto riesco a mangiarla.
Poi a dire il vero tra i dolci che più amo di sicuro quelli con la frutta sono i miei preferiti.
Ecco anche questa torta è perfetta se ti piace la frutta, ma anche se come me non ne vai pazzo ma vuoi comunque provare ogni tanto dolci diversi.
Parto già dicendoti che nonostante l’apparenza, questa torta è davvero semplicissima: niente uova, niente burro, niente latte !
Puoi decidere se farla a strati come ho fatto io, oppure farne una sola, insomma qui ti puoi sbizzarrire in base ai tuoi gusti.
Io ho fatto due torte, stessi ingredienti e procedimento, l’unica differenza è il pompelmo, in una ho usato il pompelmo rosa e nell’altra il pompelmo bianco ( che è di colore giallo e sembra un limone gigante , ma è molto dolce e più profumato rispetto al pompelmo rosa ).
Scegli tu come preferisci fare questa torta, però se vuoi farla uguale alla mia ti assicuro che è davvero facilissima.
QUI trovi altre ricette di Torte a strati.
QUI trovi altre ricette Senza Burro.
QUI trovi altre ricette Senza Uova.
QUI trovi altre ricette Senza Latte.
QUI trovi altre ricette con la Frutta.
QUI trovi altre ricette con la Panna.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Inizia preparando le torte . In una ciotola unisci l’acqua e l’olio e mescola con una frusta a mano ( non servono le fruste elettriche ) . Aggiungi anche il succo di pompelmo e mescola nuovamente.
2.In un’altra ciotola setacciate insieme la farina, il lievito e la vanillina , lo zucchero e la scorza del pompelmo . Mescola per bene sempre con una frusta a mano.
3.Ora unisci poco per volta gli ingredienti secchi a quelli liquidi mescolando con una frusta a mano fino a rendere il composto omogeneo e senza grumi. Se vuoi aggiungi un po’ di colorante per distinguere bene i colori.
4.Prepara la torta con il pompelmo bianco seguendo gli stessi identici passaggi. Trasferisci i due composti in due stampi della stessa misura, già imburrati e infarinati oppure ricoperti di carta forno.
5.Inforna nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti ( fai sempre la prova stecchino ). Poi lascia raffreddare le tue torta su di una gratella e poi procedi a tagliarle a metà. Se vuoi rifila i bordi e la parte superiore. Io le ho tagliate semplicemente a metà così da ottenere 4 pezzi, poi ho usato uno stampo leggermente più piccolo per ritagliare tutta la torta.
6.Ora dedicati alla farcitura. Per prima cosa pulisci i due pompelmi ( quello bianco e quello rosa ), aiutandoti con un coltello pelali a vivo e ricava delle fette. Tienile da parte.
7.Nel frattempo monta la panna, non ho dato la dose precisa perchè può cambiare in base a come preferisci farcire e ricoprire la torta. Puoi anche minarne 500 ml che ti serviranno anche per ricoprire bene la torta.
8.Ora inizia ad assemblare, quindi metti un disco di torta ( scegli tu quale preferisci tra i due ), poi bagnalo con una bagna ( se non hai nulla puoi usare anche un po’ di latte ). Aggiungi un po’ di panna aiutandoti con una spatola, poi metti qualche fettina di pompelmo ( sia rosa che bianco ), aggiungi un’altro strato di panna modellando un po’ con una spatola in modo che sia ben coperto.
9.Aggiungi un’altro strato di torta e continua così fino all’ultimo strato dove mettersi solo la torta e la coprirai con la panna. Poi ricopri tutta la torta ( bordi compresi ) con la panna. Livella bene per renderla omogenea. Riponilo in frigo per circa 1 ora.
10.Riprendi la torta e passa un’altro strato anche sottile di panna giusto da livellare e ricoprire eventuali buchi. Io comunque non l’ho ricoperta troppo ho lasciato comunque uno strato non troppo spesso ( infatti si intravedono i dischi di torta ). Fallo in base ai tuoi gusti. Poi sciogli il cioccolato e mettilo sui bordi ( puoi anche evitare questo passaggio e lasciarla tutta in bianco ). Se ti avanza panna puoi fare delle decorazioni con la sac à poche . Io ho aggiunto qualche spicchio di pompelmo in superficie.
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...