Torta light cremosa alla ricotta- ricetta facile
torta cremosa light

Difficoltà:
Porzioni: 4 Persone
Tempo: 45 Minuti

Ingredienti
Torta cremosa e light alla ricotta, hai mai provato a realizzarla? La torta light alla ricotta è una torta cremosa davvero facilissima e veloce da realizzare. Da quando sono a dieta sto cercando di realizzare dolci sempre più leggeri e perfetti dalla colazione alla merenda ( quando prende quella voglia di dolce ). Cerco sempre di usare ingredienti semplici realizzando dolci che siano anche sani e perfetti da modificare e personalizzare in base ai propri gusti e necessità. Questa ha una consistenza che a me piace davvero tantissimo. E’ molto molto soffice somiglia quasi ad una cheesecake cotta.
Come realizzare la torta light alla ricotta ?
Per realizzare quasta torta dovrai semplicemente unire gli ingredienti ( uova e dolcificante ) poi il succo di arancia o limone, il latte, la ricotta ovviamente, e poi le farine. la consistenza sarà abbastanza liquida ma nessun problema perchè in cottura andrà a solidificarsi. Ovviamente come sempre puoi modificare la ricetta in base ai tuoi gusti sostituendo quello che desisderi.
Quale modifiche si possono fare ?
Per prima cosa puoi usare un dolcificante a tua scelta dallo zucchero al miele, io ho usato la stevia, va benissimo anche l’eritritolo. Puoi sostituire il succo di arancia con qualsiasi altro succo di frutta a tuo gusto, stessa cosa per il latte ( io uso sempre quello vegetale ). Anche la ricotta può essere sostituita con ad esempio il formaggio spalmabile o lo yogurt greco. Per ultimo anche la farina si può sostituire.
Potrebbero interessarti anche :
1.Parti unendo le uova e il dolcificante in una ciotola, con le fruste elettriche o a mano mescola per benefino a quando il composto risulterà omogeneo. Successivamente aggiungi la ricotta, il latte, il succo dell'arancia e mescola ancora. Per ultimo aggiungi le farine e il lievito e mescola per bene.
2.Otterrai un composto liquido, a questo punto rivesti uno stampo con della carta forno bagnata e trasferisci il composto all'interno. Inforna nel forno già caldo a 180° per 40 minuti. Fai raffreddare pe rbene prima di estrarlo dalla tortiera ( la misura della tortiera può essere quella da 18 oppure 20 o massimo 22, oppure stampi piccoli da plumcake o quello per i brownies ).
Correlati
La Panna cotta è sempre stato per me uno dei dolci più gettonato, sia perché l’ho sempre fatto a...
sbriciolata con ripieno di ricotta e more, semplice e veloce, senza riposo in frigo