TORTA NESQUIK

La torta più buona in assoluto!
Si ammetto che questa rientra nella classifica delle mie 10 torte preferite!
Soffice, alta e gustosa è davvero irresistibile!
Ogni morso mi riporta a quando ero bambina e facevo colazione con il latte e Nesquik.
Si presta a qualsiasi farcitura!
Non potete immaginare il profumo che sprigiona quando è nel forno.
Sembra di stare nella fabbrica di cioccolato, e la giornata parte già con il piede giusto!
Piace davvero a tutti, ma proprio tutti! I bambini avranno gli occhi a cuoricino ad ogni morso, e gli adulti faranno un tuffo nel passato.
Bisogna solo provarla per poter capire quello che dico.
Io , volendo restare fedele al momento della colazione , l’ho farcita con una strepitosa Crema al latte , che rende questo dolce una colazione completa.
Potete comunque farcirla con la crema che più vi piace, dalla crema pasticciera alla nutella, tutto ci sta bene con questa delizia.
INGREDIENTI:
- 3 uova medie
- 100 gr di Nesquik
- 100 gr di olio di semi
- 150 gr di latte
- 120 gr di zucchero
- 300 gr di farina
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 bustina di vanillina o estratto di vaniglia
- Gocce di cioccolato per la superficie
- Crema al latte per la farcitura
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete il Nesquik, potete in alternativa scioglierlo nel latte, sempre montando.
- Aggiungete l’olio a filo e il latte a filo sempre montando.
- Setacciate insieme la farina con il lievito e la vanillina e unitela poco alla volta al composto, sempre montando.
- Quando il composto sarà liscio e omogeneo, trasferitelo in uno stampo imburrato e infarinato, cospargete la superficie con le gocce di cioccolato, e infornatelo nel forno già caldo a 180° per 30 minuti .
- Una volta pronta , lasciatela raffreddare e poi farcitela.
Semplicissima ma dal sapore paradisiaco!
Leggi anche come fare la Torta tiramisù con la base al cacao .
QUI puoi trovare alcune ricette dolci al cacao .
Hai mai provato la Torta 2 ingredienti ? QUI puoi trovare la ricetta .
Se provi le mie ricette , inviami le foto su Instagram @ramona_storiedicucina , inviami le tue foto , taggami e usa l’hashtag #ramonastoriedicucina , io sarò felice di pubblicarle nelle Stories.
Correlati
Conosci il creme caramel? il Creme caramel è un dolce molto facile e conosciuto in tutto il mondo. Realizzarlo è davvero semplice e ti basteranno...
Hai mai provato il pollo veg asiatico con verdure ? Ecco come realizzare il pollo veg in stile asiatico con verdure in modo facilissimo e veloce....
Insalata di riso, riso freddo o riso in insalata, come lo chiami? Diciamo che nonostante i mille nomi che può prendere, si tratta sempre di una...