Torta vegan allo yogurt – sette vasetti

Difficoltà:
Porzioni: 1 Persone
Tempo: 55 Minuti
Ingredienti
Questa torta è nel mio cuore.
È stata la prima ricetta che ho pubblicato qualche anno fa, oggi ho deciso che doveva in assoluto essere la prima ricetta del mio nuovo canale su YouTube.
La torta 7 vasetti o anche solo Torta allo yogurt.
L’ho sempre amata per mille motivi, tra cui la sua semplicità di esecuzione, la sua versatilità e ovviamente la sua bontà .
Talmente semplice che non serve una bilancia, non servono le fruste elettriche… in pratica la puoi fare dappertutto, anche se sei in vacanza.
Ovviamente ho deciso di modificarla e renderla vegan questa volta. Gli ingredienti sono pressoché identici a parte le modifiche del caso : No uova, no derivati animali.
Il latte è sostituito da quello vegetale e nulla di più ; come nella ricetta classica il burro non serve ma serve l’olio di semi.
Ho usato anche lo zucchero di canna così da avere un risultato ancora più rusticò è un sapore più deciso.
Ovviamente data la sua versatilità puoi usare lo zucchero che preferisci ( semolato, di cocco, muscovado o anche i vari dolcificanti ).
Stesso discorso per la farina, con le mele ci sta davvero bene anche la farina integrale ,( e quindi potresti farla totalmente integrale o semi integrale ), quella di farro, di segale, di grano saraceno, di avena, di cocco…. insomma usa quella che preferisci il risultato è delizioso sempre.
Lo yogurt che ho usato per questa versione vegan è ovviamente di soia, l’ho usato al naturale ma tutte le varianti aromatizzate vanno benissimo.
Se non vuoi usare uno di soia puoi usare uno classico ( a patto che tu non sia vegan* ).
La torta è praticamente tutta qui, manca solo la frutta. Io ho girato il video il mese scorso e ho usato le mele, ma dato che in questa stagione iniziano ad esserci altre tipologie di frutta, puoi letteralmente sbizzarrirti… le fragole ad esempio sono perfette, oppure le carote grattugiate.
Te lo dico ma sono certa che non ce ne sia bisogno visto la premessa, ovviamente il vasetto servirà come misuratore quindi non ci sono dosi in grammi .
Hey, non buttare il vasetto prima di iniziare la ricetta.
Partiamo subito
QUI trovi altre ricette dolci e salate Vegan.
QUI trovi altre ricette dolci e salate con lo Yogurt.
QUI trovi altre ricette di Torte allo Yogurt.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.
TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Metti lo yogurt in una ciotolina e tieni da parte. Nel frattempo lava e asciuga il vasetto che servirà come misuratore per gli altri ingredienti.
2.In una ciotola più grande unisci 1 vasetto di latte, 1 vasetto di olio e lo yogurt, mescola con una frusta a mano amalgamando per bene gli ingredienti .
3.Aggiungi poi 1 vasetto di zucchero e mescola nuovamente. Setaccia la farina e la fecola e aggiungile al composto. Aggiungi anche il lievito, la vaniglia e mescola nuovamente prestando attenzione a non formare grumi. ( se si dovessero formare grumi, continua a mescolare con la frusta, vedrai che pian piano diventerà liscio omogeneo ).
4.Aggiungi una mela tagliata a cubetti e mescola per bene. Ovviamente se vuoi puoi aggiungerne di più. In superficie puoi decorare come preferisci, io ho aggiunto i fiocchi di avena e la granella di zucchero, però puoi usare anche una mela tagliata a fette sottili oppure della frutta secca.
5.Trasferisci il composto in uno stampo imburrato e infarinato e inforna nel forno già caldo a 180° per circa 30/40 minuti . ( Fai sempre la prova stecchino prima di estrarre la torta dal forno ).
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...