VELLUTATA DI POMODORINI ARROSTITI

Questa è un’altra di quelle ricette che faccio spesso ma che non avevo ancora caricato qui sul sito.
Una ricetta dalla semplicità e dal sapore unico.
Pochissimi ingredienti per un antipasto oppure un aperitivo strepitoso.
Io la gusto sempre tiepida o fredda, ( nei miei aperitivi in casa con gli amici la faccio spesso). Accompagnata da crostini o da fette di pane passate sulla griglia è davvero l’abbinamento perfetto.
Poi a dire il vero adoro tanto le vellutate quelle da gustare tiepide, mi piacciono molto di più.
La ricetta è per circa 4 porzioni, io di solito non faccio porzioni abbondanti perché lo porto in tavola come un semplice amuse-bouche, però se volete consumarlo come un semplice antipasto aumentate tranquillamente le dosi.
INGREDIENTI :
- 1 kg di pomodorini ( io misto Piccadilly e Datterino )
- Mezza testa di aglio
- 1 cipolla grande
- 1 scalogno
- Sale e pepe
- Olio q.b
- Aromi misti ( io timo, basilico e maggiorana )
- 2 cucchiai di zucchero di canna
PROCEDIMENTO :
- Tagliate a metà i pomodorini e mettetelo in una teglia che riesca a contenerli.
- Tagliate anche grossolanamente la cipolla e lo scalogno e mettetele insieme ai pomodorini.
- Tagliate la parte superiore della testa dell’aglio e aggiungetela insieme agli altri ingredienti.
- Aggiungete ora le erbette che avete scelto poi condite con sale e pepe, aggiungete lo zucchero e qualche cucchiaio di olio.
- Mescolate per bene poi infornate nel forno già caldo a 200° per circa 40 minuti fin quando i pomodorini non saranno ben cotti.
- A quel punto togliete se ci sono i rametti delle erbette e la buccia dell’aglio.
- Passate il tutto ( compreso l’aglio ) nel frullatore .
- Se siete minuti di un buon frullatore vedrete che verrà tutto ben frullato, in caso contrario, nessun problema, passate il tuorlo al colino magari per due volte così da ottenere un risultato più omogeneo.
- Aggiustate di sale e di pepe, aggiungete un filo di olio e servite.
QUI trovi altre ricette di Vellutate.
QUI trovi altre ricette per Antipasti.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...