Corona di ziti al forno con verdure

Difficoltà:

Tempo: 70 Minuti

Ingredienti

La pasta al forno piace sempre e in qualsiasi modo, il bello è che non ha stagione, la mangi sia in estate che in inverno. E poi la cosa più bella è che a me piace sia bella calda da gustare appena uscita dal forno, ma anche fredda; o meglio ancora il giorno dopo riscaldata.
L’altra cosa bella è che davvero puoi farla con tutto dalle verdure, alla classica con il sugo, davvero fatta in mille modi è sempre perfetta.
Oggi una ricetta che faccio spesso ma che non avevo ancora postato, sono certa che potrà tornarti utile magari per ferragosto sia che tu decida di andare in montagna, o meglio ancora se griglierai a casa.
Una corona fatta di ziti, io l’ho farcita con sugo e verdure .
Davvero semplice e golosissima.
Munisciti di una pentola arrotondata che vada bene in forno oppure una ciotola in vetro o acciaio che sia perfetta anch’essa per andare in forno.
Un’altro consiglio fondamentale, tieni da parte un po’ di sugo con le verdure così una volta sfornata puoi aggiungerlo in superficie se non ti piace lasciarla in bianco.

Puoi aggiungere all’interno anche salumi, tipo prosciutto cotto o anche salsiccia, puoi aggiungere anche la pancetta a cubetti, la ricotta o altra verdura.

 

 

QUI trovi altre ricette con la Pasta.

QUI trovi altre ricette di Primi Piatti.

QUI trovi altre ricette con le Melanzane.

QUI trovi altre ricette con le Zucchine.

QUI trovi altre ricette con le Carote.

QUI trovi altre ricette con i Formaggio.

 

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

 

1.Per prima cosa dobbiamo cuocere le verdure per poi fare il sughetto, quindi taglia a pezzettini tutte le verdure, in una pentola capiente aggiungi un filo d’olio poi la cipolla e falla rosolare, aggiungi poi la carota e le melanzane e falle cuocere circa 10 minuti. Aggiungi per ultima la zucchina e continua la cottura per altri 10 minuti circa.

2.Aggiusta di sale e pepe, aggiungi ora la polpa di pomodoro, aggiungi anche 1 bicchiere di acqua, gli aromi freschi ( io ho usato il basilico e il timo ), sale e pepe, mescola e chiudi il coperchio. Fai cuocere circa 15 /20 minuti fin quando il sugo si rapprende un po’.

3.Ora metti sul fuoco una pentola, oppure una padella o una teglia, quello che ti è più comodo per cuocere gli ziti che ovviamente non devi spezzare.

4.Quando l’acqua raggiunge il bollore aggiungi il sale e poi gli ziti, ricorda che devono essere non troppo cotti ma nemmeno troppo al dente ( scolali qualche minuto prima della cottura ), la cottura dipende dal tipo di ziti troverai comunque le indicazioni sulla confezione.

5.Una volta pronti scolali e aggiungi un po’ di olio per non farli appiccicare fra di loro. Taglia a cubetti il formaggio.

6.Ora si può passare ad assemblare il tutto. Ricopri la pentola o la ciotola che hai scelto con la carta forno bagnata e strizzata, spennella anche con un po’ di olio, ora prendi gli ziti e inizia a formare parte di quella che sarà la scocca, quindi parti dal fondo e arrotolane uno per volta formando un cerchio sul fondo, poi mettine alcuni intorno che formeranno un po’ i bordi.

7.Aggiungi il sugo con le verdure, un cucchiaio abbondante di formaggio grattugiato e un po’ di formaggio a cubetti, ricopri con altri ziti sempre arrotolandoli fra di loro.

8.Procedi così formando uno strato di ziti arrotolati alternato ad uno strato di condimento, di pari passo fai sempre anche i bordi. L’ultimo strato sarà solo di ziti.

9.Ora copri con un pezzo di all’uminio e inforna nel forno già caldo a 200° per circa 15/20 minuti controlla sempre prima di estrarla dal forno.

10.Aspetta qualche minuto poi capovolgila sul piatto da portata, se vuoi fare come ti ho spiegato nella descrizione, cospargi con qualche cucchiaio di sugo avanzato.

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...